Cose da sapere per il carrello online 2022
Carrello online, quindi sito e-commerce. Sono tanti gli aspetti da analizzare ele cose da sapere quando si parla di carrello online, quindi conviene analizzare prima di tutto, questi tre aspetti:
- Aspetti burocratici
- Aspetti tecnici
- Aspetti pubblicitari e di marketing
Queste tre macro fasi della gestione del carrello online racchiudono una serie di aspetti che devono essere chiari prima di iniziare l'avventura della vendita online perché se sottovalutati o se, peggio, non presi adeguatamente in considerazione, si rischia di fare un sito e non avere risultati o opzione un po' estrema, di avere delle perdite.
Cose da sapere per il carrello online: aspetti burocratici
Anche se parliamo di carrello online, ci sono degli aspetti burocratici che dobbiamo considerare. Avere un carrello online significa vendere e vendere significa dover essere in regola con una serie di permessi, pagare le tasse ed essere in regola con tutti gli aspetti fiscali che un vero e proprio negozio richiede. Tra le prime cose da sapere per il carrello online, quindi, dobbiamo inserire una consulenza fiscale di un commercialista. Se abbiamo un negozio fisico, possiamo integrare la vendita e le cose non sono così impegnative, ma se partiamo ex novo non possiamo scherzare.
La partita iva deve sempre esservi ed essere visibile nel sito se usiamo un carrello virtuale
Una delle domande più gettonate è la necessità di avere o meno partita iva nel sito cosa necessaria quando si parla di vendere. Oltretutto è anche obbligatorio metterla bene in evidenza nel sito stesso, di solito in basso, perché la non presenza porta a multe fastidiose. Il carrello online, quindi, implica l'aprire a tutti gli effetti un'azienda, essere in regola con il fisco e pagare tasse e contributi. La differenza sostanziale è che non serve una logistica fisica, ma possiamo anche con tecniche di drop shipping, vendere senza avere magazzino o un posto fisico di smistamento. Qualsiasi sia il settore che trattiamo dobbiamo sempre aver chiaro quello che impone la legge (non tutti gli alimenti possono essere spediti).
Cose da sapere per il carrello online: aspetti tecnici
amdweb nell'ambito consulenziale consiglia sempre di analizzare la realizzazione di un sito partendo da uno schema di lavoro che analizzi aspetti economici e tecnico strategici.
Gli aspetti tecnici per gestire il carrello online sono un'insieme di nozioni che, senza volerlo, si legano anche alla fase successiva del far conoscere il sito e del renderlo visibile.
Un'azienda quando si parla di carrello online o di sito e-commerce deve sapere che ci sono tante scelte possibili da fare dal punto di vista tecnico e capire cosa differenzia una scelta dall'altra diventa importante per la scelta.
Noi come web agency abbiamo una nostra soluzione, un nostro servizio che forniamo in licenza con differenti approcci, proprio perché ogni azienda ha esigenze differenti. La nostra idea è quella di fornire un punto di partenza integrabile nel tempo, in base a come il mercato risponde.
Abbiamo punti di partenza da 790 euro ma deve essere chiaro che sono costi tecnici a cui serve integrare comunicazione, strategie, inserimento contenuti e pubblicità.
Il nostro approccio è sempre in progress, quindi spesa coerente, consapevole e un po' alla volta!
Perché amdweb tra le cose da sapere per il carrello online puntualizza la struttura tecnica?
amdweb puntualizza l'importanza della struttura tecnica perché troppe volte vediamo aziende importanti partire con il piede sbagliato e cercare scorciatoie tecniche che rendono il sito un compromesso e non uno strumento di lavoro.
Piattaforme preconfezionate che sono pesanti, lente e complesse per il cliente finale quando l'unico aspetto da privilegiare dovrebbe proprio essere quello della semplicità della transazione finale. La parte tecnica del carrello online determina il successo o l'anonimato del sito stesso perché
- Influisce sul posizionamento
- Influisce sulla transazione
- Influisce sulla velocità dell'apertura delle pagine
- Influisce sulla grafica
- Influisce sulla navigabilità
- Influisce sulla permanenza del cliente
Sono tanti gli aspetti da valutare, per questo è doveroso informarsi prima di iniziare e fare un progetto perché se per fare un buon e-commerce possono servire da 10 a 20 mila euro, possiamo trovare un compromesso economico con l'agenzia web (amdweb propone il servizio noleggio), ma non possiamo togliere budget senza capire bene dove questo poi andrà ad influire.
Queste operazioni, però, se non sono pensate in anticipo, non sono attuabili in un secondo tempo, perché se usiamo un sistema free o comunque un pacchetto preconfezionato, non integriamo niente nelle fasi successive; il core del progetto è già predefinito e non costa niente farlo da subito. Così lo scarichiamo e così lo terremo nel tempo, senza scordare che la manutenzione sarà costante e nel tempo dovremmo per forza fare tutti gli aggiornamenti che il progetto richiede. Non dimentichiamo un aspetto: con un pacchetto preconfezionato, free, cms, non abbiamo controllo del codice quindi prima di iniziare a strutturare un progetto importante è bene aver chiaro questo passaggio.
Cose da sapere per il carrello online: aspetti pubblicitari e di marketing
Tra le cose da sapere per il carrello online mettiamo come macro categoria gli aspetti pubblicitari e di marketing perché troppe volte si pensa che il punto di arrivo sia l'aver fatto il sito, cosa che determina invece l'inizio del declino se non si studia un lavoro pubblicitario e di marketing per tenerlo sempre vivo e sempre attivo. Il sito fisico è un mezzo, il carrello online non funziona da solo se non pensiamo di promuoverlo e di dare sempre un buon motivo al cliente per tornare a visitarci. Sarebbe bello fare/avere il sito e fermarsi a quello, ma se ci pensiamo un carrello online è avere un negozio, pensiamo ad un negozio fisico, dove un cliente si aspetta con una certa regolarità di trovare cose nuove, disposizioni nuove, prodotti di stagione, sconti, promozioni, offerte, insomma... movimento.
I grandi supermercati investono nei volantini, stoccano settimanalmente prodotti per proporli a prezzi vantaggiosi, per creare curiosità e per portare nuovi cliente nel punto vendita dove vedono tutta la mercanzia, prodotti in offerta e prodotti a prezzo pieno; anche il nostro sito/carrello online dovrebbe essere sempre attivo, sempre "nuovo" sempre con cose diverse da vedere. Una parte di prodotti che attirano per dare visibilità all'insieme. Sono importanti le strategie di marketing perché sono la linfa che tiene vivo il nostro business e qui la forza e l'originalità di chi segue questi aspetti può fare la differenza.
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).