Ha senso aprire un sito e-commerce?
Difficile fare considerazioni costruttive senza un punto di riferimento, difficile dire se ha senso aprire un sito e-commerce senza capire le dinamiche aziendali, le possibilità e i prodotti che l'azienda tratta. Possiamo dire dopo più di 15 anni di esperienza nel settore, che ha senso aprire un sito e-commerce, meglio se c'è consapevolezza, se l'azienda ha il giusto margine di guadagno e se il prodotto che si tratta e che si pensa di vendere nel sito, si presta ad essere acquistato online.
Inutile ribadire che quando si apre un sito e-commerce ci sono tasse da pagare e ci sono permessi comunali che l'azienda deve richiedere, oltre a ulteriori costi fiscali che è meglio definire con il commercialista, prima di iniziare.
Da un punto di vista tecnico amdweb propone servizi a partire da 3990 euro con la prospettiva di investire in progress in funzionalità aggiuntive e implementazioni.
Partiamo dal capire bene cosa significa aprire un sito e-commerce perché per valutare se ha senso aprire un sito e-commerce serve avere le idee chiare sull'insieme.
Ecco un primo punto di partenza che noi consigliamo sempre di comprendere per capire quanto realizzare un sito è complesso. Un sito e-commerce richiede molto impegno e per questo motivo un piccolo confronto con l'apertura di un negozio può essere utile sulle nostre considerazioni che speriamo possano capire se ha senso aprire un sito e-commerce.
- Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Vendere online non è solo questione tecnica
il costo tecnico è il costo minore nella realizzazione di un sito e-commerce perché strategie, marketing, packaging e gestione sono parte integrante del progetto. Le proposte tecniche di nostra ideazione partono infatti da 3990 euro per il servizio Lite, l'approccio essenziale che permette di iniziare ed una serie di integrazioni che permettono funzionalità stratregiche personalizzabili.
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Vendere online è costoso (non ci si illuda del contrario)
Non si faccia mai l'errore di credere che vendere online costi poco, perché vendere online è costoso ed è per questo che serve essere consapevoli e organizzati.
Il nostro approccio è il work in progress, un approccio di costruzione per avere risultati nel medio lungo termine partendo dall'essenziale.
Si calcoli che acquisire un nominativo da aziende specializzate, che investono proprio per far compilare form contatti ai clienti e rivendere il dato alle aziende per proporre impianti voltaici, accumulatori, caldaie e così via, ha costi che partono da 50 euro a nominativo e non c'è nessuna garanzia che questo acquisto porti risultati (si acquista un nominativo che ha espresso online il desiderio di approfondire l'argomento, si presume quindi sia un cliente interessato ma non si sa se voglia acquistare, spiare la concorrenza o semplicemente farsi un'idea).
Questo esempio serve per far capire che arrivare al cliente finale costa molto ed il sito è uno strumento che nel tempo permette di avere soddisfazioni abbassando gli investimenti.
- Farsi trovare
- Distinguersi
- Fare proposte accattivanti (non è detto che devono costare poco)
- Fidelizzare il cliente
Non si tratta tanto di capire se ha senso aprire un sito e-commerce ma si tratta di capire se l'azienda abbia la consapevolezza dell'impegno nel medio lungo termine (i soldi si trovano e con strategie in progress sono l'ultimo problema).
Quando ci si confronta strategicamente con un cliente, sempre ci chiede se ha senso aprire un sito e-commerce e sempre la risposta è che dipende dal budget, dalla marginalità del prodotto che tratta e dal tempo che intende investirci.
Non c'è una risposta, ci sono una serie di considerazioni da fare per capire se ha senso aprire un sito e-commerce e l'azienda per darsi una risposta, deve avere consapevolezza.
Per noi sempre ha senso aprire un sito e-commerce perché proponiamo soluzioni tecniche e servizi di gestione ma proprio questo ci impone di far capire al cliente che deve spendere che serve molto impegno.
- Se un'azienda ha una marginalità bassa può aver senso aprire il sito e-commerce per una questione fiscale, ma non ci si aspetti di trarre profitto
- Se un'azienda è una semplice intermediaria, diventa ancora più importante capire bene tutti i costi
- Se un'azienda ha trovato online offerte a prezzi stracciati per realizzare il sito e-commerce, faccia attenzione a capire bene cosa compera e cosa non compera nell'offerta
Siamo disponibili per un confronto perché contestualizzando la richiesta diventa più facile capire se ha senso aprire un sito e-commerce. 04451716445