Ha senso aprire un sito e-commerce?
Difficile fare considerazioni costruttive senza un punto di riferimento, difficile dire se ha senso aprire un sito e-commerce senza capire le dinamiche aziendali, le possibilità e i prodotti che l'azienda tratta. Possiamo dire dopo più di 15 anni di esperienza nel settore, che ha senso aprire un sito e-commerce, se si ha un budget adeguato, se c'è consapevolezza, se l'azienda ha il giusto margine di guadagno e se il prodotto che si tratta e che si pensa di vendere nel sito, si presta ad essere acquistato online.
Inutile ribadire che quando si apre un sito e-commerce ci sono tasse da pagare e ci sono permessi comunali che l'azienda deve richiedere, oltre a ulteriori costi fiscali che è meglio definire con il commercialista, prima di iniziare.
Altro step strategico importante: attenzione alla concorrenza, soprattutto se si è rivenditori di prodotti che altre aziende possono vendere.
Da un punto di vista tecnico amdweb propone servizi a partire da 8990 euro con la prospettiva di investire in progress in funzionalità aggiuntive e implementazioni.
Partiamo dal capire bene cosa significa aprire un sito e-commerce perché per valutare se ha senso aprire un sito e-commerce serve avere le idee chiare sull'insieme.
Ecco un primo punto di partenza che noi consigliamo sempre di comprendere per capire quanto realizzare un sito è complesso. Un sito e-commerce richiede molto impegno e per questo motivo un piccolo confronto con l'apertura di un negozio può essere utile sulle nostre considerazioni che speriamo possano capire se ha senso aprire un sito e-commerce.
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
Negozio Fisico | Sito E-commerce |
---|---|
Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Conclusione
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Vendere online non è solo questione tecnica
il costo tecnico è il costo minore nella realizzazione di un sito e-commerce perché strategie, marketing, packaging e gestione sono parte integrante del progetto. Le proposte tecniche di nostra ideazione partono infatti da 8990 euro per il servizio Lite, l'approccio essenziale che permette di iniziare ed una serie di integrazioni che permettono funzionalità stratregiche personalizzabili.
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Funzionalità di marketing avanzate
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445
Vendere online è costoso (non ci si illuda del contrario)
Non si faccia mai l'errore di credere che vendere online costi poco, perché vendere online è costoso ed è per questo che serve essere consapevoli e organizzati. C'è un costo gettone per la piattaforma, la grafica, l'impostazione poi ci sono i costi per l'inserimento dei prodotti, le strategie per come proporli, il marketing e la gestione dei clienti (ordini resi). In genere si parla di almeno un paio di stipendi al mese.
Perché fare un sito e-commerce è costoso?
Fare un sito e-commerce è costoso perché ci sono tanti dettagli da controllare e soprattutto perché la realizzazione del sito non è solo "meccanica", serve infatti strategia, lungimiranza, marketing per poter coinvolgere il cliente.
Diamo anche per scontata la parte tecnica (anche se ci sono molti siti che non funzionano per errori tecnici), a costare è sempre l'insieme (inserimento prodotti, ottimizzazione seo, funzionalità, presenza nei social, coerenza strategica).
Il nostro approccio è il work in progress, un approccio di costruzione per avere risultati nel medio lungo termine partendo dall'essenziale.
Si calcoli che acquisire un nominativo da aziende specializzate, che investono proprio per far compilare form contatti ai clienti e rivendere il dato alle aziende per proporre impianti voltaici, accumulatori, caldaie e così via, ha costi che partono da 50 euro a nominativo e non c'è nessuna garanzia che questo acquisto porti risultati (si acquista un nominativo che ha espresso online il desiderio di approfondire l'argomento, si presume quindi sia un cliente interessato ma non si sa se voglia acquistare, spiare la concorrenza o semplicemente farsi un'idea).
Questo esempio serve per far capire che arrivare al cliente finale costa molto ed il sito è uno strumento che nel tempo permette di avere soddisfazioni abbassando gli investimenti.
- Farsi trovare
- Distinguersi
- Fare proposte accattivanti (non è detto che devono costare poco)
- Fidelizzare il cliente
Non si tratta tanto di capire se ha senso aprire un sito e-commerce ma si tratta di capire se l'azienda abbia la consapevolezza dell'impegno nel medio lungo termine (i soldi si trovano e con strategie in progress sono l'ultimo problema).
Quando ci si confronta strategicamente con un cliente, sempre ci chiede se ha senso aprire un sito e-commerce e sempre la risposta è che dipende dal budget, dalla marginalità del prodotto che tratta e dal tempo che intende investirci.
Non c'è una risposta, ci sono una serie di considerazioni da fare per capire se ha senso aprire un sito e-commerce e l'azienda per darsi una risposta, deve avere consapevolezza.
Per noi sempre ha senso aprire un sito e-commerce perché proponiamo soluzioni tecniche e servizi di gestione ma proprio questo ci impone di far capire al cliente che deve spendere che serve molto impegno.
- Se un'azienda ha una marginalità bassa può aver senso aprire il sito e-commerce per una questione fiscale, ma non ci si aspetti di trarre profitto
- Se un'azienda è una semplice intermediaria, diventa ancora più importante capire bene tutti i costi
- Se un'azienda ha trovato online offerte a prezzi stracciati per realizzare il sito e-commerce, faccia attenzione a capire bene cosa compera e cosa non compera nell'offerta
Siamo disponibili per un confronto perché contestualizzando la richiesta diventa più facile capire se ha senso aprire un sito e-commerce. 04451716445