Vale la pena aprire un sito e-commerce?
Ci sono i presupposti economici per investire nella vendita online?
Il sito e-commerce è una grande opportunità, e senza dubbio avere un sito e-commerce ha grandi vantaggi per un'azienda ma non si deve fare assolutamente l'errore di pensare che sia tutto così facile, come molte pubblicità vorrebbero far credere. L'advertising, in generale, la gestione, il marketing, la fase strategica hanno costi importanti.
La stragrande maggioranza dei siti e-commerce è un fallimento, ma se si analizzano le cause si scopre che quasi sempre si è agito con troppa superficialità, sperando nei risultati.
Per capire se vale la pena aprire un sito e-commerce o se ci sono i presupposti economici per investire nella vendita online devi partire da un semplice ragionamento
1) Sito e-commerce = nuovo negizio
2) Ci sono i fatturati per coprire le spese?
3) Sono consapevole che l'investimento è di almeno uno stipendio di una figura professionale?
Un primo spunto da considerare, quando si pensa di aprire un sito e-commerce o ci si chiede se vale la pena di aprire un sito e-commerce, è quello di fare un confronto con l'apertura di un nuovo punto vendita. Aprire un sito e-commerce è come aprire un negozio fisico; ci sono costi paralleli, molto simili, anche se con importi sicuramente diversi, ma il confronto permette di rendersi conto di quello che si sta per fare.
- Vale la pena aprire un sito e-commerce se alla base della scelta c'è un vero e proprio progetto, con chiari obiettivi da raggiungere.
- Vale la pena aprire un sito e-commerce solo se si investe e con consapevolezza!
- A prescindere dall'aspetto economico vale la pena investire in un sito e-commerce se si lavora in progress (diventa anche l'investimento più sostenibile)
amdweb quando si parla di costi di un sito e-commerce, divide
- I costi tecnici
- I costi della realizzazione
- I costi strategici
- I costi pubblicitari
consapevoli che ogni voce spesa, rientra in una più grande strategia d'insieme. Vince l'insieme in un sito web quindi, se si vuole vendere online o se ci si chiede se Vale la pena aprire un sito e-commerce, si deve sempre contestualizzare l'insieme.
- Se non hai liquidità per fare l'investimento, meglio aspettare
- Se speri di spendere poco, meglio approfondire
- Se non hai tutto sotto controllo, meglio partire da un progetto (è un passaggio più approfondito del preventivo)
Se non hai budget importanti, lavora in progress con un progetto ad obiettivi (o non investire).
Sito e-commerce Vs Spazio o negozio fisico per la vendita
Il primo confronto, abbastanza spontaneo, quando ci si chiede se vale la pena aprire un sito e-commerce, è proprio con un negozio fisico perché diventa più facile analizzare una serie di costi/opportunità che possono aiutare la scelta. Si è consapevoli che un punto vendita, al di là dell'acquisto del mattone, ha una serie di costi davvero impegnativi per chi decide di iniziare ma si faccia attenzione perché anche un sito che vende, ha parecchie esigenze economiche.
Partita iva
Costi commercialista
Tasse
Locale (lavori pre apertura, affitto nel tempo)
Bollette varie
Arredamento
Gestione punto vendita
Merce e magazzino
Pubblicità
Partita iva
Costi commercialista
Tasse
Realizzazione sito
Marketing e strategie
Gestione sito
Pubblicità
Non deve ingannare il confronto perché se il sito non ha costi di affitto, di bollette o di personale vario, visto che si è vincolati nell'orario di apertura, si devono considerare nei costi di realizzazione adeguati budget per grafica e comunicazione, comunicazione e gestione d'insieme.
Il primo errore di chi si avvicina alla vendita online è proprio quello di non analizzare bene i costi e quindi banalizzarli; non si può spendere poco per avere una presenza adeguata nel web, per questo è importante capire ogni aspetto dell'investimento. Concretamente come importo deve calcolare almeno lo stipendio di un professionista, e con questo budget, in progress, è possibile iniziare con team esterni (questo è quello che noi facciamo con il nostro servizio).
amdweb presenta spesso uno schema-lavoro dove si divide il più possibile ogni voce spesa del sito, per aiutare chi si avvicina al web a dare un valore veritiero ad ogni passaggio; vale la pena aprire un sito e-commerce, ma solo se si "rispetta" l'approccio al web!
Quando non conviene aprire un sito e-commerce?
Non conviene aprire un sito e-commerce quando non si hanno soldi da investire, quando non si ha chiaro tutto quello che serve per fare un sito e-commerce o quando non si ha un'adeguata marginalità sui prodotti (conviene analizzare bene il contesto quando si è, per esempio, rivenditori).
Un sito necessita di accessi, come del resto un negozio necessita di clienti quindi attenzione a come ci si avvicina al web perché l'approccio sbagliato rischia di compromettere il lavoro, far spendere male e creare molta delusione.
Giusto per fare un esempio parlare di seo, quindi visibilità naturale in un sito, significa parlare di almeno 1500 euro al mese di investimento per 2/3 anni (se non si ha chiaro il concetto di seo, meglio approfondire); parlare di ppc significa parlare di un investimento non inferiore a 1000 euro al mese che si pagano ai motori di ricerca, oltre al costo di gestione di chi segue la campagna e anche qui se non si ha chiaro il concetto di ppc meglio approfondire bene tutto il meccanismo.
Una cosa è fare il sito, una cosa è farlo conoscere, altra cosa ancora è farlo funzionare.
Se si è stanchi del proprio lavoro e si pensa di investire la liquidazione, meglio fare molta attenzione; se si ha un'attività che non rende, meglio fare molta attenzione; se si è trovato qualche slogan accattivante che propone siti e-commerce con qualche migliaio di euro, meglio fare molta attenzione!
Se si ha un'attività sempre conviene analizzare l'investimento della vendita online, purché di investimento si tratti.
Quando conviene aprire un sito e-commerce?
Conviene aprire un sito e-commerce quando si hanno le idee chiare, si ha un progetto/prospetto lungimirante e si ha un budget adeguato per un lavoro, in prospettiva, di almeno 5 anni.
Chi conosce le potenzialità del web investe!
Costi indicativi di un sito e-commerce
I costi di un sito sono costi tecnici, costi della realizzazione e costi strategici.
Con amdweb, i costi tecnici per un sito e-commerce partono da circa 10mila euro poi ci sono personalizzazioni o aggiunte da analizzare.
Tutto l'aspetto tecnico è gestito dal nostro staff dalla manutenzione alle personalizzazioni. È possibile avere anche implementazioni su misura.
Forniamo un servizio tecnico proprietario, per questo parliamo di servizio.
Dopo 6 mesi c'è un canone fisso di manutenzione, a prescindere da quello che succede nel sito (no percentuali, no provvigioni, no altri vincoli)
Lavoriamo solo su misura, quindi i costi della realizzazione sono costi che si quantificano di volta in volta.
In genere lavoriamo a progetto quindi un costo mensile che permette all'azienda di avere il nostro team a disposizione per tutta la gestione del sito, per N giornate lavorative. Questo approccio ci permette di seguire il progetto e dare specifiche indicazioni per migliorie, idee e o altre soluzioni.
work in progress la miglior strategia per la vendita online. Si parte da un'attenta analisi degli obiettivi, poi si passa al mercato, alla concorrenza, al settore e si lavora anche strategicamente su misura. Il servizio che proponoamo è completo, quindi copre le varie attività seo, ppc, socia, mail marketing con un costo gettone mensile che parte da almeno 2 giornate lavorative al mese.
Si insiste un po' sul parametro spesa perché è un ancoraggio più facile da capire quando ci si chiede se vale la pena aprire un sito e-commerce perché se da una parte l'istinto consiglia sempre e comunque di provarci, dall'altra ci sono tante indicazioni che possono far capire, prima di iniziare, se il sito e-commerce può essere o meno un investimento indovinato!