Consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali 2023
Il Covid 19 ha dato una svolta alla vendita online e alle abitudini di acquisto quindi parlare di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali diventa fondamentale per ogni realtà che ha realmente intenzione di avvicinarsi al commercio elettronico.
Consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali significa analizzare le esigenze dell'azienda, valutare le migliori soluzioni tecnico/strategiche per proporsi ai clienti e iniziare un percorso in progress per vendere online, con la consapevolezza che il mercato ha tanta concorrenza, è complesso e costoso ma con la volontà di diventare protagonisti.
Grazie ai nostri servizi tecnici, un'azienda può iniziare con meno di 4000 euro e integrare nel tempo tutte le funzionalità che il mercato richiede, senza vincoli e con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
amdweb è un'azienda specializzata in consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali perché
- Cura e propone parti tecniche prodotte dallo staff
- Cura e propone grafiche e impaginazioni del sito esclusive
- Cura la comunicazione
- Cura la seo e ogni forma di advertising per arrivare al cliente finale
Consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali, chiedere, capire e mai fidarsi di nessuno!
Perché due prezzi differenti?
Proponiamo una nostra soluzione tecnica, proponiamo per realizzare il vostro sito e-commerce il nostro servizio tecnico yost.technology nato proprio per essere il punto di partenza per realizzare un sito e-commerce aziendale. Ci sono due proposte per iniziare perché sono due differenti approcci tecnici, uno più essenziale da 3990 euro e uno con maggiori opzioni.
Ci sono due ulteriori proposte, adatte a chi ha esperienza, che prevedono ulteriori opzioni di marketing e gestionali
Cosa significa consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali?
Prima di tutto consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali significa capire come l'azienda vuole proporsi e capire quello che realmente serve all'azienda per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ovvio, un sito e-commerce deve vendere...
Normale che se si vuole un sito e-commerce l'obiettivo è vendere ma non è così ovvio che succeda e non è così ovvio che un sito per vendere, riesca a farlo. Spesso ci si trova con siti tecnicamente predisposti alla vendita online che però non spiegano quello che propongono, non sono chiari sui costi di spedizione, sono lentissimi e non si trovano quindi non è così scontato che l'azienda abbia chiaro quello che realmente serve per vendere.
Parlare di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali significa far capire all'azienda il meccanismo che porta un cliente a cercare qualcosa, trovarlo e acquistarlo partendo dal presupposto che Amazon, dati 2019, ha speso per la pubblicità più di 11 miliardi di dollari, senza contare il costo del personale.
Quando si parla di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali si parla di un'analisi molto approfondita dell'argomento che spazia dalla marginalità dei prodotti, dai costi per l'organizzazione per arrivare ad analizzare le migliori soluzioni per proporsi online e creare un contesto di acquisto ideale per il cliente.
Un sito e-commerce deve essere
- Veloce
- Chiaro
- Facile da navigare
- Facile da trovare
Sito e-commerce VS negozio fisico
Parlare di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali serve per capire quanto un negozio fisico ed un sito e-commerce debbano essere visti come una operazione di marketing molto simile, molto vicina. Se l'azienda integra la vendita online ha sicuramente dei vantaggi di gestione se si organizza bene, se invece si parte da ex novo, si deve vedere l'e-commerce come un vero e proprio negozio.
- Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Il primo errore che si commette quando ci si avvicina al web è quello di sottovalutare il sistema e limitarsi a vedere nel sito la sola configurazione tecnica. Quello che vede il cliente è la punta dell'iceberg e comprendere tutto il lavoro necessario per essere protagonisti permette all'azienda prima di tutto di valutare bene l'investimento (vale la pena farlo?) e le migliori strade per affrontarlo.
L'apertura di un negozio lascia poco spazio alle interpretazioni, serve trovare uno spazio fisico, comperarlo o prenderlo in affitto, serve pulirlo, rinfrescarlo, fare tutti gli allacciamenti, luce, acqua, gas, serve arredarlo e allestirlo. Registratore di cassa e partita iva, senza contare che possono servire dipendenti. Parliamo poi della pubblicità?
Un sito e-commerce non ha di certo quei costi ma non si creda che costi poco, non si creda alle offerte low cost tutto compreso a poche migliaia di euro!
Parte tecnica di un sito e-commerce
Si parte di sicuro nell'analizzare un sito e-commerce dalla parte tecnica, il mercato propone soluzioni su misura, costose e adatte a realtà che hanno chiaro il vantaggio di un sito e-commerce personalizzato (si parla di 35/40 mila euro per una parte tecnica realizzata su misura) o soluzioni gratuite, pacchetti preconfezionati di certo meno costosi nella fase iniziale ma impegnativi nella gestione visto che sono necessari costanti aggiornamenti per la sicurezza. Sono lenti, molto lenti a meno che non si spenda nel servizio hosting parecchio e sono poco personalizzabili.
Le nostre proposte tecniche sono una vera rivoluzione perché sono nostre, sono fatte da noi, sono gestite da noi e proposte come servizio. Un sito e-commerce parte da 3990 euro e viene fornito nella versione Lite, versione essenziale, con tutto quello che serve ad un sito e un sito non può non avere per essere on line.
- Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
- Possibili sviluppi
- Nessun vincolo
Il nostro è un servizio tecnico per fare siti che abbiamo costruito perché siamo stati prima clienti che web agency e abbiamo provato sia a lavorare con soluzioni su misura, sia con i cms open source. Non ci sono piaciuti i limite di entrambe le scelte, abbiamo cercato di prendere il meglio da ogni proposta e abbiamo cercato di metterlo insieme per proporre un servizio alternativo, diverso, professionale, curato nel dettaglio, sicuro, veloce, personalizzabile e sempre assistito. Inutile sottolineare che per noi quando si parla di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali è fondamentale avere massima chiarezza economica sia nel breve medio termine che nel lungo termine (facciamo prospetti di costo tecnico anche per 10 anni proprio perché usiamo nostre applicazioni).
Grafica e comunicazione in un sito e-commerce aziendale
Parlare di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali senza parlare di grafica e comunicazione è impossibile. Il cliente che cerca con google qualcosa deve trovarlo nel sito aziendale. Il lavoro dell'azienda quindi deve essere quello di
- Identificare un segmento di mercato chiaro
- Capire come quel segmento di mercato cerca online
- Definire come vuole farsi trovare
- Procedere con un piano redazionale e stesura testi o campagna ppc, pay per click (adwords di Google per fare un esempio)
- Capire come lavora la concorrenza online
La grafica è un mondo a parte che nel contesto consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali merita molta attenzione perché se da una parte si vuole un sito bello da vedere, sempre si dimentica che la grafica deve aiutare a vendere, non stupire. Noi si cerca sempre di lavorare su misura proprio perché ogni azienda deve avere una chiara identità e deve proporsi e farsi conoscere anche nell'immagine.
Perché consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali su grafica e comunicazione? Perché on line ci sono proposte da 1000 euro per un sito e-commerce completo mentre noi crediamo che con 1000 euro si faccia a malapena un progetto di base e una minima analisi di mercato. La comunicazione è strategia ed è l'unica strada che permette al sito di essere trovato nel medio lungo termine.
Ricerca del cliente, intermediario, in genere Google, miglior sito (attenzione che se anche la scelta è quella del ppc, il cliente che arriva deve trovare un sito e-commerce curato che spiega bene quello che propone e come lavora l'azienda altrimenti ci si trova con tanti accessi e poca resa).
La descrizione di un prodotto deve essere curata nel dettaglio a maggior ragione se l'azienda è produttrice.
Strategie post messa in rete, advertising e investimenti
Fase che chiude il concetto di realizzazione del sito, importante quindi quando si parla di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali perché è ancora un passaggio costoso (Amazon spende nel 2019 ,11 miliardi di dollari lo ripetiamo perché per molte aziende il post messa in rete è aspettare che qualcuno veda il sito e comperi). È una fase delicata strategicamente parlando perché prima di tutto costosa e, non da meno, perché è la fase che permette al sito di essere trovato.
Se ne parla per creare consapevolezza perché parlare di consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali significa prima di tutto essere consapevoli che un sito e-commerce è un investimento, importante, e l'azienda prima di valutarlo deve capire e aver chiaro l'insieme.
Preventivi sempre personalizzati, consulenza e realizzazione siti e-commerce aziendali dirette e specifiche sono l'unico ingrediente che farà la differenza nella realizzazione, poi per i costi d'insieme ci si organizza con la web agency.