Come scegliere chi fa il sito?
È molto importante capire come scegliere chi fa il sito, è altrettanto importante capire chi scegliere per fare il sito: che conoscenza si ha del web e della realizzazione di siti internet per scegliere il partner di lavoro? Ci sono punti chiave che ci aiutino a capire se la scelta della web agency è corretta o ci si basa solo su un fattore economico?
Per capire come scegliere chi fa il sito internet dobbiamo aver chiaro:
- 1) Cosa serve per fare un sito
- 2) Cosa si vuole ottenere dal progetto.
L’aspetto che attira di più, nella maggior parte delle situazioni, è il prezzo e su questo parametro si adattano spesso tutte le esigenze ma ci sentiamo di dire, dopo anni di esperienza nel settore, che il prezzo non può e non deve essere un parametro di scelta perché il sito non deve costare poco, un sito aziendale deve rendere, deve raggiungere gli obiettivi per cui è stato realizzato.
Un'azienda che si sta avvicinando al web, purtroppo, deve armarsi di pazienza, leggere e approfondire, non fidarsi di nessuno e capire concretamente le potenzialità del web, dopo questa fase di studio sarà più facile capire chi scegliere per fare un sito e come scegliere chi fa il sito.
Uno degli aspetti su cui puntare è l'esperienza perché un partner con esperienza permette di avere lungimiranza nelle scelte, nelle strategie e spesso consiglia soluzioni "scomode" ma efficaci. Un sito non si deve vedere solo nella realizzazione ma si deve vedere e capire nel medio lungo termine, deve arrivare al clienti finale, deve essere visto e sempre aggiornato.
Ecco un nostro punto di partenza che sempre consigliamo di studiare prima di spendere perché è uno schema utile a capire le varie fasi della realizzazione, senza sconti, senza scorciatoie, senza compromessi.
Abbiamo chiari i punti cardine di un sito web?
Insistiamo un po’ su questo passaggio perché ci aiuta a scegliere chi fa il sito; in che modo? Se sappiamo cosa serve, siamo in grado di discutere ogni punto e non siamo costretti a prendere per buono ogni step del nostro interlocutore.
Per un sito dobbiamo analizzare almeno questi aspetti:
- La scelta del nome del dominio
- L’utilizzo del codice sorgente, cms open source, un servizio in licenza o un lavoro fatto a mano per l'azienda (Opzione che non si sceglie mai senza esperienza)
- Come integriamo il sito con l’azienda?
- La stesura dei contenuti, chi se ne occupa?
- Il posizionamento nei motori di ricerca
- Come si arriva al cliente finale?
- Obiettivi e tempi per raggiungerli
- Budget d'insieme
Per sommi capi sono aspetti semplici, ma poi, in fase di accordo, non è così facile ricordarsi di tutto e spesso alcuni aspetti all’apparenza marginale vengono “dimenticati”, rischiando di compromettere il progetto nell’insieme.
La parte tecnica di un sito aziendale...come scegliere?
Insistiamo molto sulla scelta tecnica perché? Perché siamo stati clienti prima di essere web agency e ci siamo resi conto che la parte tecnica è sempre un costo se non si è fatta una scelta ponderata. Mondo open source? Fantastico ma solo per la web agency perché tutto è gratuito ma il cliente finale si trova tutto a pagamento perché non può essere in grado di fare da solo. Assistenza tecnica nell'anno? spesso un'incognita perché il cms non permette di programmare interventi, quando serve arriva l'allert che consiglia l'aggiornamento (ecco che a cascata devono essere controllati tutti i plugin aggiuntivi che si sono istallati nel sito). Se questi discorsi non sono chiari, non preoccupatevi, è normale ma non fidatevi di nessuno, approfondite, chiedete, pagate anche consulenze per avere una chiara visione di insieme (se fa piacere una nostra opinione, 04451716445 senza impegno, ovvio).
Non parliamo troppo delle soluzioni su misura perché richiedono esperienza e hanno costi impegnativi, attenzione ci sono e sono giusti ma non è la miglior soluzione per chi inizia.
Le soluzioni in licenza? ecco cosa proponiamo noi con il nostro servizio
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
STOP AL RISCHIO. L'Architettura Tecnica Senza Compromessi. Il Metodo AMDWEB: L'Ingegneria di Precisione per Azzerare il Rischio.
Smetti di considerare la tua presenza online come un costo o un rischio. Per noi, è un'Architettura, e ogni Architettura esige Certezza Tecnica Assoluta e controllo totale.
Il nostro Protocollo Ingegneristico di Certezza ti segue in tutte le fasi: Ideazione, Architettura, Gestione Proprietaria, Strategie e Misurabilità. Il risultato? Zero Debiti Tecnici, Zero Vincoli Tecnici. Avrai il Controllo Assoluto sulla TUA Strategia e sui TUOI Dati, garantito dal Protocollo.
Il Nostro Protocollo: Eliminare l'Incertezza in 4 Passi
- Dominio, email, hosting (su server dedicato e controllato)
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
- Newsletter professionale con SMTP dedicato e Deliverability Garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
- Soluzioni gestionali personalizzate e senza vincoli esterni
- Comunicazione e marketing guidati dal Protocollo
- Strategie pubblicitarie su misura e misurabili
- Implementazioni e aggiornamenti continui e certi
- Supporto costante degli sviluppatori
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: il costo della Certezza è chiaro, zero sorprese e zero costi nascosti!
Sito vetrina
La tua base aziendale online: Architettura elegante e professionale per la massima serietà.
Cosa include:
- Gestione menù e Contenuti controllata
- Gestione pagine e nuove pagine scalabili
- Gallery fotografica e Media gestiti in sicurezza
- Gestione post ed eventi con scadenza programmata
- Ricerca avanzata per tag e titoli ingegnerizzata
- Grafica di base professionale e funzionale
- Creazione contenuti e Strategia SEO
- Ottimizzazione SEO su progetto e Reportistica Trasparente
- Servizi aggiuntivi (aree visibili con login)
Tutto gestito dal nostro Team di sviluppatori
Scopri la Logica Ingegneristica dei Costi Vetrina
Sito E-commerce: La Tua Architettura di Vendita
Apri il tuo negozio online con l'unico sistema a Rischio Zero di Fallimento. Ti garantiamo una piattaforma potente, scalabile e, soprattutto, Certificata dal Protocollo.
Cosa include l'Architettura E-commerce (Controllo e Certezza):
- Gestione prodotti (magazzino, descrizioni, foto) controllata e a prova di errore.
- Sconti e Pagamenti Integrati, Certificati e Senza Blackout (garanzia di transazioni certe).
- Spedizioni con opzioni multiple e logistica Programmata con precisione.
- Gestione legale e normative Sempre Conforme al Protocollo (la tua difesa contro le sanzioni).
- Ricerca avanzata ingegnerizzata per massimizzare la Conversione (non solo per trovare, ma per vendere).
- Funzionalità di marketing Strategiche, Avanzate e Misurabili (solo ciò che porta risultati).
- Grafica Professionale e interfaccia utente progettata per la Fiducia e la vendita.
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO e Comunicazione Etica (Trasparenza Incondizionata).
Tutto gestito dal nostro Team di sviluppatori
Scopri la Logica Ingegneristica dei Costi E-commerce
Lavoriamo su misura per Garantire il tuo Controllo su:
- Grafica, funzionalità e strategie specifiche per il tuo mercato
- Opzioni gestionali e Integrazioni Uniche
- Numero di pagine e Scalabilità Strutturale
Lavoriamo su misura per Garantire il tuo Controllo su:
- Grafica, funzionalità e strategie specifiche per il tuo mercato
- Opzioni gestionali e Integrazioni Uniche
- Numero di pagine e Scalabilità Strutturale
IL VERO VANTAGGIO DEL PROTOCOLLO: COSTI INGEGNERISTICI, ZERO RISCHI DI ASSUNZIONE.
Il costo della Certezza è chiaro e stabilito prima di iniziare. Scegliendo il nostro Protocollo, tu non paghi una piattaforma, ma investi N mila euro al mese per avere un Team di Sviluppatori, Ingegneri, Analisti e Consulenti sempre operativo.
Siamo noi gli sviluppatori e i gestori diretti: è il servizio tecnico 'No Stress' che fa tutto per te, garantendo massima flessibilità e zero compromessi nella personalizzazione, senza i costi nascosti, i vincoli contrattuali o i rischi di assunzione di un team interno.
Vuoi smettere di gestire i rischi e iniziare a gestire la Certezza? Contattaci per una Diagnosi Ingegneristica e un preventivo guidato dal Protocollo. La Certezza ha un costo, e noi te lo rendiamo prevedibile.
Assistenza clienti 0445 1716445
yost.technology è il servizio per fare siti che prende il meglio delle varie opzioni online e propone una serie di soluzioni su quelli che per noi sono stati i punti deboli dei servizi che abbiamo usato/studiano negli anni.
Una web agency come punto di partenza
Una web agency competente analizza per bene tutti gli aspetti essenziali, anche se il vostro budget è limitato vi mette davanti a delle scelte, spiegandovi le differenze e dandovi adeguati consigli sul da farsi o potenziali scappatoie economiche con pagamenti dilazionati, dove possibile, o lavori in progress con pagamenti a step. Il punto non deve essere il costo, il punto focale da capire è :
come utilizzare al meglio il progetto e come sfruttare in tutti i modi possibili tutto quello che serve all'azienda
La web agency è come un sarto, che abilmente si adatta al corpo in ogni modo e rende l'abito perfetto!
yost.technology è nato come servizio essenziale con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere. Se servono funzionalità specifiche si programmano ecco perché è un servizio differente dal cms gratuito; non è un pacchetto pre confezionato ma un punto di partenza (abbiamo pensato a diversi approcci per soddisfare sia chi ha esperienza con i servizi Advanced o Advanced plus, sia chi inizia, con i servizi Lite)
Il posizionamento nei motori di ricerca
argomento spesso dato per scontato, non si fa da solo e non si fa in pochi click; quando l'argomento è sottovalutato, in genere, è sempre per un problema di fondi limitati o per incompetenza di chi propone il progetto o per disinformazione del committente, ma questo aspetto deve essere analizzato seriamente. Accetteremmo una giacca senza maniche, o un pantalone senza la patta? L'idea ci fa ridere perché di fondo sappiamo che è importante… beh, dobbiamo sapere che i punti elencati sopra hanno lo stesso valore.
Come scegliere chi fa il sito?
Anche seguendo solo l'intuito si sceglierà chi riesce a darci una spiegazione e una prospettiva in ogni aspetto, chi ha la forza e la sicurezza di mettere obiettivi e scadenze, chi ha la minuziosità di curare ogni dettaglio e le competenze per renderci partecipi a tutto.
Altro segnale da prendere in considerazione è l'aspetto economico che quando troppo semplicistico o troppo "basso" è in genere un segnale di allarme, perché per seguire il tutto serve tempo e competenza, un binomio che nella vita costa sempre molto. Dobbiamo imparare a diffidare di "esperti" del week end, pensionati che lo fanno per diletto, ragazzini studenti, perché di fondo i loro interessi non sono lavorativi, ma puntano ad una soddisfazione personale, molto limitata, che non cura aspetti "invisibili" come la navigabilità del progetto, il posizionamento, la cura della logica del sito. Le competenze da applicare sono parecchie e difficilmente sono gestibili in modo professionale da una sola persona, anche il fatto di poter contare su un equipe di esperti potrebbe essere un segnale di maggior professionalità (non è una regola generale, ci sono professionisti davvero abili in grado di gestire tutto da soli anche se noi crediamo che un team di esperti possa avere confronti diretti diversi).
Con un sito possiamo comunicare e, utilizzando al meglio ogni strumento, possiamo fidelizzare i clienti, tenerli aggiornati, mandare loro mail promozionali o fare pre ordini su materiale, che sarebbe impegnativo altrimenti vendere. Per questo crediamo che le competenze che servono sono molteplici, a partire da una buona conoscenza dell'abc del marketing, della comunicazione, della progettazione, della grafica, del posizionamento, dello scrivere nel web, del saper interpretare dati accesso e permanenza nel progetto o nell'intuire come recepisce il messaggio che diamo il cliente finale. Il messaggio che i maggiori media stanno dando del web è un po' distorto, con 3 click si fa un sito, con pochi passaggi si aggiornano pagine, tutto facile insomma tutto per tutti, ma il web richiede esperienza e competenza, non pressapochismo e superficialità come ci vogliono far credere.
La conferma di questo è che le maggiori aziende internazionali, che lavorano nel web, hanno siti internet fatti su misura, fatti per loro, non prestampati e organizzati in 3 click. Non c'è niente da fare bisogna:
- Avere le idee chiare e sapere cosa si vuole
- Trovare una web agency di esperti che capisca e sappia trasmettere il nostro messaggio
- Trovare un equilibrio economico-tecnico.
Un ottimo sistema è il confronto, è chiedere e farsi un'idea di come coordinare azienda|mission|web e da lì prendere delle decisioni coscienti di eventuali compromessi.
Solo una visione chiara del progetto ci permette di capire e ci aiuta a scegliere un partner ideale per fare un sito.
Come scegliere chi fa il sito
e solo il confronto ci è utile per capire la miglior soluzione.
amdweb è un'agenzia web, che si avvale del lavoro di un team di professionisti, specializzati nei diversi settori utili a creare un sito completo e di successo, offrendo soluzione tecniche ed economiche personalizzate.
La nostra innovazione consiste nel proporre soluzioni personalizzate, con codice fatto su misura, con contenuti specifici, con predisposizione al posizionamento e alla semplicità della navigazione.
Dal punto di vista economico, invece, ulteriore innovazione, proponiamo lavori in progress per sfruttare al massimo le risorse del web e dare la possibilità al cliente di ponderare ogni investimento.
Lavoro in progress vuol dire partire da un lavoro base a costo base, incrementabili e migliorabili in ogni momento, fino ad arrivare a coprire ogni esigenza che il web richiede.
Vuoi un preventivo o qualche spunto? Contattaci senza impegno, poi sarai tu a valutare costi e prospettive