Quanto rende la vendita on line?
È una discussione sempre aperta, è una domanda che si fanno in molti ma capire quanto rende la vendita on line è sempre legato al tipo di intervento che ci prefissiamo di fare. Non è facile quantificare quanto rende la vendita on line perché senza un presupposto chiaro non si riesce a contestualizzare/contabilizzare l'argomento.
Cosa vogliamo fare con il sito?
È normale che non possiamo parlare di quanto rende la vendita on line se il sito è costato qualche centinaio di euro (non ci sarebbe nessun presupposto) e non dobbiamo credere a chi si sciacqua la bocca, con frasi fatte, che l'amico dell'amico guadagna un sacco di soldi con internet senza spendere, perché non è vero.
Vendere on line ci permette di aprire nuovi mercati, arrivare a nuove persone, nuovi clienti, nuove prospettive ma dobbiamo sempre aver chiaro che dobbiamo essere concreti, fare un progetto e un lavoro di budgeting mirato e preciso.
Vogliamo capire quanto rende la vendita on line? Iniziamo dall'analizzare il mercato, iniziamo dal cercare con google quello che vogliamo fare, iniziamo dal capire quanto e come spende la concorrenza, capire che tipo di presenza serve per avere risultati.
-
Vendiamo scarpe da ginnastica di noti brand? dobbiamo essere consapevoli che si sono colossi che si sono già avvicinati al web con questo prodotto, che stanno investendo, ogni santo giorno, migliaia di euro e se pensiamo di contrastarli con poco, con siti fai da te o con pacchetti pre-confezionati, la rendita della vendita on line sarà nulla (basta fare una ricerca con google per capire che cercando nomi noti di brand, compaiono spesso gli stessi mega store, sia in ricerche naturali che in ricerche a pagamento);
-
vendiamo prodotti di nostra produzione? dobbiamo far arrivare, al maggior numero di persone, il nostro messaggio e dobbiamo far emergere chi siamo, come lavoriamo e che tipo di prodotto proponiamo.
Cosa ci permette di fare la vendita on line?
La vendita on line ci permette di arrivare al cliente finale, in modo diretto con un duplice vantaggio:
- Tagliamo tutti i costi degli intermediari
- Fidelizziamo il cliente
Sembrano due step banali, ma se ci ragioniamo un attimo e contestualizziamo sempre per settore e argomento, possiamo notare che arrivare in modo diretto al cliente finale e riuscire a fidelizzarlo ci permette di lavorare direttamente con chi usa il nostro prodotto, quindi
- ricerche di mercato a minor costo
- idee e prospettive di sviluppo proprio da chi usa il prodotto
Ora stiamo facendo un ragionamento riflessivo molto generico e, se vogliamo, un po' riduttivo delle potenziali rese della vendita on line, perché dobbiamo creare un solo presupposto di riflessione, ma il concetto di resa è molto vasto e molto complesso.
Quanto rende la vendita on line?
Vista nell'ottica di sviluppo e di crescita commerciale, la rendita on line è molto preziosa sotto molti punti di vista e spesso non economici; non è contabilizzabile, infatti, avere un feedback diretto con il cliente che ci indica in modo commercialmente disinteressato migliorie e possibili sviluppi, proprio perché sarebbe suo interesse acquistare un prodotto migliore.Se pensiamo a quante volte si investe per indagini di mercato e per capire quanto e come vuole spendere il cliente, senza nemmeno prendere in considerazione il cliente che abbiamo "in casa", troviamo nella vendita on line una resa che va molto al di là dell'aspetto economico.
Per rendere, un sito, deve proporre un qualcosa di interessante, sia esso un prodotto, una consulenza o un servizio e deve cercare di avvicinarsi al cliente finale nel modo più semplice possibile. Non importa come arriva da noi un clinte, importa che trovi coerenza e sostanza.