Quanto costa gestire un sito e-commerce? 2023
Per capire quanto costa gestire un sito e-commerce dal nostro punto di vista serve dividere per macro categorie i costi d'insieme, quindi
- Costi tecnici (per iniziare, per la manutenzione, per il dominio e servizio mail)
- Costi per la grafica e realizzazione contenuti
- Costi strategici
- Costi marketing
- Costi pubblicitari
Il costo di gestione di un sito e-commerce o di un sito in generale, contrariamente a quello che si crede, non è il costo tecnico della piattaforma, non deve essere il costo tecnico, non dovrebbe essere il costo tecnico perché il costo tecnico di un sito e-commerce si può definire prima di iniziare il rapporto (noi diamo degli schemi chiari sia sui costi di gestione tecnica che sui costi del servizio hosting). Possono restare a parte eventuali implementazioni o spazi aggiuntivi dell'email server ma come diciamo sempre sono costi che si impara anche a quantificare e capire nel tempo.
Ecco in linea di massima e passaggi da analizzare per capire i costi minimi per gestire un sito e-commerce, secondo le nostre esperienze
- Personale, serve prevedere almeno all'inizio una figura che dedichi mezza giornata al sito. Gestione resi, recessi, reclami (più si è attenti meno problemi ci sono ma serve comunque predisporre una figura che possa dedicare del tempo al post vendita). Se l'azienda non ha personale interno adatto al ruolo può trovare l'accordo con la web agency o con servizi esterni (la fase di preparazione ordine, spedizione, ritiro resi ecc deve essere però interna all'azienda)
- Packaging, voce spesa sempre sottovalutata, poi ci si trova a spedire con le scatole di scarto del supermercato quindi attenzione quando si organizza la vendita on line, le spedizioni del prodotto devono essere curate e se il lavoro aumenta, come ci si augura, si può pensare anche ad una logistica esterna
- Marketing (proposte, sconti, pacchetti convenienza, newsletter, coupon, gestione social, sponsorizzate varie)
- Comunicazione (altra voce spesso scoperta o messa in mano a personale poco esperto, il sito non va avanti da solo, ha bisogno costate di attenzione nel controllo delle pagine fatte e nell'inserimento di nuove pagine, nuovi prodotti, nuove foto)
- Costi tecnici del sito, volutamente come ultima voce spesa perché dovrebbe essere definita
- Costi di implementazioni tecniche, costi che dipendono dalle strategie
Non mettiamo cifre concrete perché il marketing, per fare un esempio, ha dei costi che variano di diverse migliaia di euro all'anno, dipende appunto dalle dimensioni dell'azienda e dal tipo di approccio che si vuole avere nel contesto web. Serve capacità, serve coerenza, serve visione d'insieme e lungimiranza. Parlare di marketing non è parlare di sconti ma di un insieme di attività che presentano l'azienda nel mercato.
Una piccola impresa può spendere per la gestione marketing 7/800 euro al mese se preferisce una collaborazione costante quindi avere un esperto che cura costantemente le strategie o può avere dei piani marketing una tantum (2/3/4000 euro) che può considerare validi per qualche mese o addirittura per tutto l'anno; stesso discorso vale per le pubblicità a pagamento che possono essere massive per poco tempo, massive per tanto tempo, meno massive ma costanti nel tempo... Possiamo integrare nel ragionamento anche la comunicazione, perché dipende dal progetto, dipende dal lavoro iniziale che non può essere fatto tutto prima di andare online, quindi si parla di una specifica attività che viene svolta in genere in progress, quindi un po' alla volta. Un testo è una pagina che può avere differenti funzionalità quindi ha dei costi che possono variare da 30/50 euro a diverse centinaia se si parla di ottimizzazione seo.
Ogni azienda che cerca con Google quanto costa gestire un sito e-commerce deve capire e adattare queste voci spesa alla propria realtà, considerando i tempi necessari ed i costi orari del professionista o dei professionisti.
Sono tutte voci spesa da analizzare e capire nello specifico contesto aziendale quindi ci limitiamo ad elencarle senza dare riferimenti concreti del costo.
Facciamo un piccolo passo indietro.. partiamo dall'inizio...
Quando si parla di quanto costa gestire un sito e-commerce si deve fare una netta distinzione tra
- Il sito, la realizzazione, i costi fissi annuali
- Le strategie e gli aspetti pubblicitari, seo, social e sponsorizzate (ppc)
- La gestione vera e propria del sito, dall'ordine del cliente, alla preparazione e spedizione, considerando resi, imprevisti, errori e corrieri
- Tutti gli aspetti amministrativi (tasse, commercialista, contratti)
Questi sono macro aspetti che devono per forza essere considerati quando si parla sia di quanto costa un sito e-commerce sia di quanto costa gestire un sito e-commerce
Per quanto riguarda la realizzazione, del sito si deve iniziare da un progetto per fare una scelta tecnica che poi sia coerente con le strategie aziendali.
Sia che si parli di seo, di ppc, di social, di altre forme pubblicitarie il sito e-commerce deve essere veloce, sicuro, intuitivo e facile da gestire perché si scoprirà con l'esperienza che il segreto di un sito e-commerce di successo è nell'insieme della gestione.
Noi si parte sempre da questo schema di lavoro perché permette di avere un'ampia visione d'insieme. Partire dalla realizzazione di un sito può sembrare fuorviante in questa pagina che dovrebbe parlare di quanto costa gestire un sito e-commerce ma servono delle premesse per dare delle indicazioni veritiere, altrimenti si rischia di scrivere un testo generico ed inutile.
La stessa scelta tecnica può sembrare non pertinente per capire quanto costa gestire un sito e-commerce, ma una cosa è avere un prospetto costi chiaro nel tempo, una cosa è avere anche costi imprevisti da gestire per una scelta poco lungimirante.
Le scelte tecniche sono di vario genere
- Open source
- Su misura
- In licenza
Ogni azienda deve saper scegliere o saper farsi consigliare ragionando sulle proposte della web agency.
- >
- Il su misura è costoso, c'è poco da dire perché tutto è pensato per l'azienda, dal codice sorgente a tutte le funzionalità ed è un po' scontato che chi fa una scelta di questo spessore sia consapevole dei costi e del lavoro da fare.
- Il mondo open source è gratuito per la web agency ma non per l'azienda, si parla di piattaforme che possono fare di tutto ma sono a nostro modo di vedere lente, poco sicure e poco personalizzabili nel tempo senza dimenticare che sono spesso da aggiornare (quindi costi per l'azienda).
- I servizi in licenza sono servizi che dipendono da chi li propone quindi attenzione alle condizioni, ai vincoli alle penali in caso di disdetta.
Siamo stati clienti prima di diventare web agency e le esperienze fatte ci hanno portato per varie ragioni ad investire su un nostro servizio. Noi lavoriamo con una nostra piattaforma, che proponiamo come servizio a queste condizioni:
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Quando un cliente si chiede quanto costa gestire un sito e-commerce per noi è importante almeno tecnicamente riuscire a fare dei prospetti chiari per qualche anno perché già nella comunicazione, nella pubblicità o nel contesto social è molto complicato fare previsioni economiche, visto che si parla di cosi variabili; ecco quindi i nostri costi fissi:
Costi annuali per il sito vetrina
- 299 euro
Costi annuali per il sito e-commerce
- 29 euro al mese se si mettono on line fino a 30 prodotti
- 59 euro al mese se si mettono on line fino a 150 prodotti
- 79 euro al mese se si mettono on line fino a 300 prodotti
- 129 euro al mese se si mettono on line "N" prodotti
Per quanto riguarda poi la realizzazione ci sono dei costi gettone che si pagano una sola volta, costi che variano dalla dimensione del sito. I nostri costi tecnici gettone sono schematizzati così
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Strategie
- Pubblicità e social
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!