Quanto costa gestire un sito e-commerce? 2025
Per capire quanto costa gestire un sito e-commerce serve dividere per macro categorie i costi d'insieme, quindi
- Realizzazione, quindi costi tecnici (parte tecnica, dominio e servizio mail) con grafica e impostazione
- Personale (che si occupa della gestione, quindi inserimenti, strategie, rapporto con i clienti)
- Pubblicità
Il costo di gestione di un sito e-commerce è legato al personale e alla pubblicità più che al costo tecnico.
Realizzare un sito e-commerce significa aprire un nuovo negozio
I costi tecnici sono irrisori rispetto al costo di gestione, infatti se prendiamo ad esempio Amazon, vediamo che spende diversi miliardi all'anno per la pubblicità, di certo non si spaventa per qualche migliaio di euro di server o per la manutenzione generale del sito; ovviamente le nostre considerazioni devono essere rapportate alle dimensioni "umane" di un'azienda media ma portiamo l'esempio di Amazon perché, in proporzione, i costi di gestione di un sito e-commerce sono simili.
Ecco in linea di massima e passaggi da analizzare per capire i costi minimi per gestire un sito e-commerce, secondo le nostre esperienze
- Personale, è la prima voce spesa da considerare. Gestione generale del sito. Il personale può essere interno o esterno, dipende dal contesto. Se l'azienda non ha personale interno adatto al ruolo può trovare l'accordo con la web agency (la fase di preparazione ordine, spedizione, ritiro resi ecc può essere interna o esterna, con servizi logistici specializzati)
- Packaging, le confezioni che si inviano ai clienti, l'immagine dell'azienda (strategia di marketing spesso sottovalutata).
- Comunicazione (altra voce spesso sottovalutata, il sito ha bisogno costate di attenzione nel controllo delle pagine fatte e nell'inserimento di nuove pagine, nuovi prodotti, nuove foto)
- Strategie e Marketing (proposte, sconti, pacchetti convenienza, newsletter, coupon, gestione social)
- Pubblicità voce spesa molto variabile
- Costi tecnici del sito, volutamente come ultima voce spesa perché dovrebbe essere definita
- Costi di implementazioni tecniche, costi opzionali, che dipendono dalle strategie e da come si evolve il progetto
Non mettiamo cifre concrete perché il marketing, per fare un esempio, ha dei costi che variano di diverse migliaia di euro all'anno, dipende appunto dalle dimensioni dell'azienda e dal tipo di approccio che si vuole avere nel contesto web (assumere un esperto o un team di lavoro ha costi che partono da 60/80mila euro l'anno). Serve capacità, serve coerenza, serve visione d'insieme e lungimiranza. Parlare di marketing non è parlare di sconti ma di un insieme di attività che presentano al meglio l'azienda nel mercato.
Ogni azienda che cerca con Google quanto costa gestire un sito e-commerce deve capire e adattare queste voci spesa alla propria realtà, considerando i tempi necessari ed i costi orari del professionista o dei professionisti.
Sono tutte voci spesa da analizzare e capire nello specifico contesto aziendale quindi ci limitiamo ad elencarle senza dare riferimenti concreti del costo.
Facciamo un piccolo passo indietro.. partiamo dall'inizio...
Quando si parla di quanto costa gestire un sito e-commerce si deve fare una netta distinzione tra
- Il sito, la realizzazione, i costi fissi annuali
- Le strategie e gli aspetti pubblicitari, seo, social e sponsorizzate (ppc)
- La gestione vera e propria del sito, dall'ordine del cliente, alla preparazione e spedizione, considerando resi, imprevisti, errori e corrieri
- Tutti gli aspetti amministrativi (tasse, commercialista, contratti)
Questi sono macro aspetti che devono per forza essere considerati quando si parla sia di quanto costa un sito e-commerce sia di quanto costa gestire un sito e-commerce
Per quanto riguarda la realizzazione, del sito si deve iniziare da un progetto per fare una scelta tecnica che poi sia coerente con le strategie aziendali.
Sia che si parli di seo, di ppc, di social, di altre forme pubblicitarie il sito e-commerce deve essere veloce, sicuro, intuitivo e facile da gestire perché si scoprirà con l'esperienza che il segreto di un sito e-commerce di successo è nell'insieme della gestione.
Noi si parte sempre da questo schema di lavoro perché permette di avere un'ampia visione d'insieme. Partire dalla realizzazione di un sito può sembrare fuorviante in questa pagina che dovrebbe parlare di quanto costa gestire un sito e-commerce ma servono delle premesse per dare delle indicazioni veritiere, altrimenti si rischia di scrivere un testo generico ed inutile.
La stessa scelta tecnica può sembrare non pertinente per capire quanto costa gestire un sito e-commerce, ma una cosa è avere un prospetto costi chiaro nel tempo, una cosa è avere anche costi imprevisti da gestire per una scelta poco lungimirante.
Ci sono tantissime soluzioni tecniche, noi abbiamo scelto di proporre il servizio partendo da un nostro progetto. Dal nostro punto di vistaogni azienda dovrebbe lavorare sulla gestione del sito, non sulla parte tecnica per questo il nostro servizio comprende tutto quello che è tecnico dalla manutenzione agli aggiornamenti, dagli imprevisti alle implementazioni.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che in ogni progetto web ci devono essere delle funzionalità di base, essenziali (funzionalità che non possono mancare) e delle funzionalità da personalizzare (non possono essere uguali per tutti i clienti).
La realizzazione di un sito è un lavoro che richiede confronto, strategia, per questo abbiamo pensato di creare un vero e proprio servizio, sia tecnico che di gestione. L'azienda che investe deve poter pensare al cliente, al marketing, agli obiettivi e trovare nel servizio, lo strumento di lavoro più adatto alle sue esigenze.
yost.technology non è solo un progetto tecnico, ma un vero e proprio servizio (sia tecnico che strategico). Con ogni cliente, si valutano
- Esigenze e obiettivi
- Affiancamento e/o formazione e/o anche la totale gestione da parte del nostro staff
- Strategie e marketing
- Personalizzazioni
- Implementazioni
Parliamo di servizio per realizzare un sito, perché ogni dettaglio può essere personalizzato, dalla grafica alle funzionalità; dall'assistenza alle strategie. Parliamo di servizio perché ogni dettaglio deve essere personalizzato!
Se l'azienda ha un team di marketing interno, ci si confronta per fornire tutto quello che chiede; se l'azienda non ha un team marketing interno, può trovare supporto nel nostro team, con un affiancamento su misura.
Con yost.technology ti assicuri di mettere online un sito veloce, di avere uno staff che segue ogni aspetto tecnico; puoi avere inoltre, confronto e supporto strategico.
Abbiamo anche pensato ai costi, infatti per trasparenza, dividiamo
- Costi tecnici
- Costi di gestione
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
Nessuna fattura non concordata e nessun vincolo!
Quando un cliente si chiede quanto costa gestire un sito e-commerce per noi è importante almeno tecnicamente riuscire a fare dei prospetti chiari per qualche anno perché già nella comunicazione, nella pubblicità o nel contesto social è molto complicato fare previsioni economiche, visto che si parla di cosi variabili; ecco quindi i nostri costi fissi:
Costi annuali per il servizio tecnico
Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)
- 49,90 euro al mese (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)
Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).
Fino a
50 prodottida 99 euro/mese
Fino a
da 199 euro/mese
Fino a
da 249 euro/mese
Fino a
da 399 euro/mese
Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.
Per quanto riguarda poi la realizzazione ci sono dei costi gettone che si pagano una sola volta, costi che variano dalla dimensione del sito. I nostri costi tecnici gettone sono schematizzati così
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Dominio, servizio email e servizio hosting
- Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
- Servizio newsletter
- SMTP dedicato
Servizi operativi
- Comunicazione, marketing
- Strategie e pubblicità
- Implementazioni su misura
- Affiancamento
Seguiamo il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social
Assistenza tecnica e aggiornamenti tecnici sempre compresi nel servizio; costi chiari, senza sorprese!
Sito vetrina Lite
Simulazione costi sito 12/15 pagine.
Si parte da 4mila euro.
- Gestione menù
- Gestione nuove pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post (finestre anteprima)
- Gestione eventi a scadenza
- Ricerca per tag, titolo
- Impostazione e grafica di base
- Realizzazione contenuti
- Strategia seo di base
Tutto gestito dal nostro staff
Sito e-commerce Lite
Simulazione costi con 50 prodotti
Si parte da 18mila euro
- Gestione prodotto (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Gestione pagamenti
- Gestione spedizioni con più opzioni
- Gestione accordi legali
- Ricerca per tag, titolo
- Impostazione e grafica di base
- Realizzazione descrizioni prodotti (con seo)
- Strategia seo di base
Tutto gestito dal nostro staff
Inoltre su misura
- Grafica
- Funzionalità e strategie
- Opzioni gestionali
- Numero di pagine da inserire
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo e questa scelta ci permette di personalizzare in ogni aspetto il tuo progetto
Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 0445 1716445