Gestire un sito e-commerce
Non è facile gestire un sito e-commerce perché un sito che deve vendere online, deve essere:
- Veloce
- Avere una comunicazione curata (molto curata)
- Farsi trovare con: seo, ppc, social e ogni altro canale in grado di portare NUOVI clienti (quelli che conoscono l'azienda interagiscono anche senza sito)
- Proporre un prodotto di qualità
La gestione del sito, però, non si limita solo a quanto sopra ma si deve anche organizzare
- Magazzino quindi controllo prodotti, disponibilità, riscquisto
- Spedizioni e resi
- Contabilità
- Recensioni
- Marketing in ogni sua sfaccettatura
- Presenza nei social (aspetto cruciale quando si parla di Gestire un sito e-commerce perché i social richiedono molte risorse per essere sfruttati al meglio)
In generale, quando si parla di realizzare un sito aziendale, amdweb consiglia di seguire dei passaggi che per forza di cose devono essere presi in considerazione, passaggi che devono essere marcati in particolar modo quando il protagonista è un sito e-commerce e la relativa gestione.
Si faccia molta attenzione allo schema e ad ogni singolo passaggio perché parlare di gestire un sito e-commerce implica consapevolezza su
Piattaforma e gestione
Grafica, testi, impostazione sito
Visibilità
È fondamentale gestire una parte tecnica performante, facile da usare, veloce per il cliente finale per questo ogni azienda che vuole vendere, deve fare una scelta molto attenta tra:
- Soluzioni open source, gratuite per la web agency
- Soluzioni in licenza, servizi che dipendono da chi li propone
- Soluzioni personalizzate
Ogni soluzione presenta una serie di vantaggi e una serie di svantaggi ed è compito dell'azienda capire bene quale possa essere la soluzione migliore. Ogni web agency ha il proprio punto di vista e ogni web agency prospetta la soluzione a lei più comoda quindi capire e avere consapevolezza è il primo punto che si deve affrontare.
- Costi (gettone e annuali)
- Assistenza
- Vincoli (attenzione che sempre ci sono)
- Personalizzazioni
- Indipendenza
Ecco alcune analisi da fare prima di scegliere.
Gestire un sito e-commerce con i servizi amdweb
amdweb propone un servizio ideato, realizzato e controllato dallo staff che, con costi contenuti, permette ad un'azienda di vendere online e gestire un sito e-commerce concentrando le proprie energie nella realizzazione e nella gestione.
Lo staff amdweb prima di essere web agency è stato cliente di web agency e questo ha dato modo di capire concretamente esigenze, aspettative, difficoltà che si trovano in una collaborazione per questo si è cercato di ideare un servizio che potesse essere la soluzione, sotto tanti punti di vista.
Non si scrivono questi testi per sentito dire o per ipotesi ma per esperienza diretta.
I servizi tecnici amdweb permettono di gestire un sito e-commerce con estrema semplicità, sapendo bene di poter contare sempre su
- Assistenza tecnica compresa nel prezzo
- Costi chiari
- Possibilità di avere sviluppi esclusivi
- Nessun vincolo o penale
L'offerta amdweb consiste nel proporre il cms yost.technology in una versione di start up che fornisce l'essenziale per partire e una versione advanced attraverso cui si possono gestire eventi a scadenza, post (riquadri che rimandano ad una specifica pagina), i contatti da database quindi dal pannello amministrativo del sito oltre alla mail, e gli eventi anche attraverso un'applicazione per dispositivi.
- Servizi Lite il nostro punto di partenza, essenziale, si parla di servizi adatti a chi sta per iniziare vuole far esperienza e conoscere il contesto web prima di lasciarsi andare
- Servizi Start Up sono servizi traghettatori, adatti a chi ha esperienza e sta scoprendo le potenzialità del web
- Servizi Advanced, sono servizi personalizzati, adatti a chi ha le idee chiare e vuole il meglio dal web
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Strategie
- Pubblicità e social
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Il servizio hosting è dedicato, ed esclusivo solo per i clienti amdweb che usano yost.technology, posta elettronica professionale, servizio protocollo ssl, assistenza tecnica sempre compresa nel servizio, ottimizzazione tecnica seo avanzata, grafiche responsive, guida online, script social per permettere ai visitatori di condividere i contenti e predisposizione per script di analytics, quindi analisi accessi e flusso nel sito. yost.technology permette di avere anche una gestione interna con report degli accessi, un servizio che permette di analizzare e confrontare i dati di Google.
Le differenze nel servizio sono legate ad una serie di servizi di marketing avanzato che permettono di gestire, in maniera agevolata, l'inserimento dei prodotti e proporre al cliente finale delle offerte mirate sull'acquisto multiplo o su pacchetti di prodotti.
Lo store ha dei costi di gestione tecnica, che variano in base al numero dei prodotti che si mettono online, ecco uno schema in prospettiva:
I costi del servizio e-commerce, dopo 6 mesi si quantificano come segue (proponiamo anche una proiezione nel medio lungo termine):
Fino a 30 prodotti online
- Costo mensile 29 euro
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
- Costo 5 anni 1740 euro
- Costo 10 anni 3480 euro
Fino a 150 prodotti online
- Costo mensile 59 euro
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
- Costo 5 anni 3540 euro
- Costo 10 anni 7080 euro
Fino a 300 prodotti
- Costo mensile 79 euro
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
- Costo 5 anni 4740 euro
- Costo 10 anni 9480 euro
Fino a "N" prodotti
- Costo mensile 129 euro
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
- Costo 5 anni 7740 euro
- Costo 10 anni 15480 euro
Si parla dei costi tecnici nel medio lungo termine, per trasparenza e per permettere ad ogni azienda di fare un piano investimenti concreto e veritiero.
Costi annuali per il dominio dedicato con amdweb (prezzi validi solo per i clienti che usano yost.technology)
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Servizi aggiuntivi per gestire un sito e-commerce con yost.technology
Il servizio amdweb prevede inoltre la possibilità di fatturare direttamente dall'amministrazione del sito e avere un software che controlla le promozioni e l'andamento della vendita di ogni prodotto (servizio esclusivo amdweb).
Il software gestisce le promozioni, tenendo conto delle marginalità del singolo prodotto e permette di creare dei pacchetti in offertta in base all'andamento delle vendite e alla marginalità del singolo prodotto permettendo all'azienda di avere una gestione molto analitica dei movimenti in uscita. Il cliente viene sempre tutelato proprio perché ogni offerta è calcolata dal sistema e non dalla giornata positiva o negativa di chi lo gestisce.
È possibile attivare il servizio di monitoring che analizza l'andamento di un prodotto, quindi capire l'incidenza o meno di uno sconto, la percezione del valore aggiunto e quanto il prodotto ha riscontro nel mercato a prescindere al prezzo.
Il servizio con yost.technology prevede di attivare anche un controllo fatturato per seguire l'andamento del lavoro (ecco uno dei significati di strumento di lavoro e del gestire un sito e-commerce) oltre che un servizio di analisi accessi, che controlla da lato server chi realmente entra nel sito ed interagisce.
I servizi gestionali sono servizi che richiedono una specifica configurazione perché aiutano a gestire un sito e-commerce in base alle aspettative dell'azienda che li usa e hanno quindi bisogno di un confronto diretto oltre che avere costi a consuntivo. Si parla di strumenti di lavoro e di una gestione molto attenta del sito e-commerce come del resto dovrebbe essere quando si pensa di mettere online una parte dell'azienda.
adv, social e altre forme pubblicitarie per gestire un sito e-commerce
Merita una certa attenzione anche il contesto strategico quando si parla di gestire un sito e-commerce perché è facile quando si parla di adv, presenza nei social o altre forme pubblicitarie per gestire un sito e-commerce, fare passi falsi e investimenti sbagliati.
Si ribadisce un concetto molto importante nella gestione generale di un sito: serve esperienza. Fare la scelta sbagliata di query o parole chiave significa spendere male, creare accessi non interessanti e sfalsare un'analisi dati che potrebbe far persistere nell'errore. Non sempre il prezzo del prodotto è il problema quando non si vende nonostante si abbiano accessi quindi capire il contesto è fondamentale. Sempre si parte con entusiasmo, ma è utile aver chiaro che gestire un sito e-commerce non è facile e serve molta costanza, molta competenza per arrivare ad avere a tutti gli effetti un negozio che funzioni.
Non si faccia l'errore di associare al web uno strumento facile da usare, senza costi e con tempi ristretti perché il web richiede investimenti poco inferiori all'apertura di un negozio e richiede una figura specifica nella gestione, almeno nella fase di start up (poi possono servire diverse figure).
Perché per molte aziende l'apertura del sito e-commerce è stato un flop?
Il sito e-commerce è un flop quando non si fa un chiaro progetto iniziale e non si ha una certa chiarezza sui reali costi da sostenere per tutto il lavoro (business plan) e sulle competenze del personale che cura la gestione del sito e-commerce.
Per molte aziende il sito e-commerce è solo "l'involucro" dove si inseriscono i prodotti con descrizioni minime perché "tanto il cliente non legge" e quindi si fa fare il lavoro alla segretaria o al primo stagista che dimostra interesse per il web, qualche migliaio di euro al massimo, profilo si facebook e si prova a vendere e gestire un sito e-commerce, rendendosi conto nel tempo che si è solo perso del tempo e del denaro.
Vendere online costa parecchio, gestire un sito e-commerce costa parecchio quindi conviene prima di iniziare far bene i conti e capire dove e come è possibile risparmiare e dove e come conviene non badare a spese.