Quanto costa una consulenza web?
Un aspetto da prendere in considerazione nella macro categoria delle consulenze, è quella del costo della consulenza web.
Una consulenza web ha costi perché serve un professionista ed i costi sono i normali costi consulenziali che ha un medico, un commercialista, un avvocato.
Per fare una buona consulenza che vada al di là del "sì, si può fare" serve uno studio approfondito e una ricerca di mercato che richiede tempo, competenze e risorse.
Ci sono molte informazioni online, amdweb stessa mette a disposizione molto materiale per approfondire e per capire meglio il web ma per andare nel dettaglio e per capire concretamente cosa può servire all'azienda per imporsi con un sito è meglio sedersi a tavolino e investire qualche centinaio di euro.
Un professionista ha costi che partono da almeno 80/100 euro l'ora, il prezzo varia dalle competenze, dall'esperienza, dal valore aggiunto che il professionista diventa per l'azienda.
Dal nostro punto di vista il costo del professionista aiuta a capire anche il suo spessore perché se un esperto non sa fare i propri interessi, non potrà di certo fare gli interessi dell'azienda. Un team di lavoro che chiede 180/200 euro l'ora, per capire come lavorare al meglio per l'azienda, porta anche concretamente delle idee, dei risultati, degli approcci che altri, a prezzi inferiori, di certo non possono portare.
Per dare consulenze concrete serve esperienza, serve consapevolezza e capire bene le esigenze dell'azienda. Dividiamo sempre il lavoro consulenziale dal lavoro della realizzazione, come cerchiamo sempre di dividere le varie fasi della progettazione perché da clienti, prima di diventare web agency, ci siamo resi conto che più si divide l'insieme più è facile capirlo.
In cosa consiste la consulenza amdweb?
Siamo nel settore da più di 15 anni e questo schema che proponiamo è frutto della nostra esperienza diretta.
Ogni forma consulenziale con amdweb parte da un progetto e analizza passo passo tutti gli ingredienti indicati. Non si inventa nulla, sono step obbligati se si vuole un sito che diventi strumento di lavoro.
Il consulente deve essere visto come forma di risparmio nel disegno generale, il consulente deve essere intesto come valore aggiunto nel compromesso investimento-resa.
Tutti gli slogan che propongono consulenze gratuite, sono da prendere con le pinze e sono situazioni che certamente vanno sfruttate ma con uno spirito critico e con una certa consapevolezza che può avere solo chi ha esperienza e solo chi si sta avvicinando al settore con rispetto e voglia di imparare.
Si deve sentire ogni campana, certo, ma si deve avere la consapevolezza e la criticità nell'interpretare quanto detto. Chi gioca al risparmio, chi fa leva sul prezzo magari con siti a meno di 1000 euro, come può fare gli interessi del committente? Se un consulente deve dare soluzioni, deve essere in primis messo nelle condizioni di dedicarsi al progetto, senza la preoccupazione delle bollette e del pagare le spese vive della sua azienda.
Quando si cerca una consulenza non si dimentichi mai che il consulente ha tasse da pagare e spese vive, si ricordi questo aspetti soprattutto quando fa preventivi troppo bassi. Un sito da 1000 euro, che guadagno porta ad un'azienda che lo realizza? Se con queste cifre si potesse veramente fare un sito di successo, perché ci sono aziende che investono milioni di dollari al mese in ricerca, sviluppo e pubblicità?
Capire come lavora il consulente è senza dubbio un primo aspetto importante per un sito di successo.
Costi di una consulenza web
Se vogliamo capire i costi di una consulenza web dobbiamo iniziare a capire che un consulente è un esperto, al pari di un avvocato, al pari di un medico e di conseguenza ha dei costi che sono motivati da esperienza e da una certa tempistica di analisi di mercato. Se un consulente non chiede almeno 50 euro l'ora, significa che è consapevole di non essere un consulente.
Non è facile fare un discorso economico generico sulle consulenze nel web, perché si rischia di essere troppo esagerati per chi si avvicina al mercato del virtuale ma si rischia di essere banali con chi ha esperienza e cerca una consulenza un po' approfondita.
Parlare di prezzi in generale è sempre delicato ma un sito che costa meno di 5000 euro è difficile definirlo sito, un sito che usa sistemi gratuiti, opinione personale, è difficile definirlo sito aziendale, un lavoro seo che costa meno di 1000 euro al mese per almeno 3 anni, è complicato definirlo lavoro seo, una grafica di un sito vetrina a meno di 3000 euro è davvero discutibile come una grafica di uno store, che costa meno di 5/6 mila euro lascia un po' perplessi.
Quando si è palesemente fuori prezzo, quando si è palesemente bassi, semplicemente si offre un servizio che è carente in qualcosa. Passateci l'esempio, ma se da un macellaio si compera della carne, ha dei costi al KG, se vogliamo spendere meno, basta comperare meno!
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina
Servizio sito vetrina attivo in 24/48 ore
Il servizio sito vetrina è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 590 euro (dominio a parte, da 129 euro), servizio tecnico adatto a gestire fino a 30 pagine (sei autonomo nella gestione del sito)
- Dominio con servizio mail
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica
- Gestione indipendente delle pagine
- Ottimizzazione seo sia dei testi che delle foto
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google Analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione anche da piattaforma
- Gestione pagine in evidenza ovvero la possibilità di inserire dei riquadri "in evidenza" visibili in tutte le pagine del sito
Vuoi il servizio vetrina, gestito dal nostro staff?
- Dominio Lite, da 129 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Personalizzazione Grafica da 850 euro
- Realizzazione, stesura e inserimento contenuti, 10 pagine da 850 euro
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma.
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Opzione
Servizio Lite + 1000 euro
Per gestire fino a 100 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 100 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Servizio Lite + 3000 euro
Per gestire fino a 200 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 200 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Prezzi a consuntivo
Per gestire N pagine.
Caratteristiche:
- Grafica personalizzata
- Impostazione personalizzata
- Comunicazione personalizzata
- Strategie personalizzate
- Opzione blog da 590 euro
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
Gli stessi start up che propone amdweb devono essere capiti perché sono situazioni di lancio, sono situazioni in progress, un punto di partenza per chi ha poca esperienza o ne ha di negativa e vuole riprovarci; la forza dei servizi amdweb è la possibilità di avere personalizzazioni dirette ed esclusive per costruire un sito su misura, con costi tecnici davvero competitivi visto che si parla sempre e solo di sviluppo fatto dallo staff.
Quando si propone un sito vetrina da 1590 euro si parla di costo tecnico, si parla di una piattaforma di base che contiene le 4/5 canoniche pagine di un sito vetrina. Questo start up serve per far capire al cliente che si deve lavorare di più per arrivare a nuovi clienti, si deve investire per essere trovati e usare le tecnologie di amdweb permette di non dover buttare quanto fatto perché si usa di base una parte tecnica professionale ed ottimizzata per i motori di ricerca; molto veloce, fornita con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e con servizio hosting su vps amdweb dedicata ed esclusiva (solo per i clienti yost.technology).
Da un punto di vista più concreto un consulente può costare dalle 50 euro alle 200 euro all'ora, in base a competenze, trasferte e tipo di lavoro richiesto.
Perché pagare una consulenza? Perché iniziare da una consulenza per avere un sito?
Si dovrebbe pagare prima di tutto una consulenza nell'ambito web per avere una chiara visione d'insieme e per capire l'importanza di partire da una strategia che non renda il sito "casuale" come troppe volte succede.
Se si fanno delle prove, se si chiedono preventivi un po' a random, ci si rende conto che quasi sempre fare un sito significa adattare, lavorare in base a come il cliente vuole il lavoro (ma se è il cliente a dire cosa fare e come fare, dov'è il senso di commissionare il lavoro?) e pochi si preoccupano di chiedere
- Cosa si vuole concretamente dal sito
- Che peso dovrebbe avere nell'azienda il sito
- Chi si occupa dei contenuti
- Delle foto
- Della realizzazione dei testi
Ecco perché iniziare da una consulenza per avere un sito, perché solo così si riesce a capire che
- Non è facile
- Non è un gioco
- Non è una spesa e basta
ma serve costanza e impegno, specialmente se si realizza per avere uno strumento di lavoro.
Un cliente online trova spesso
- ebay, una realtà che vende e propone oggetti di tutti i tipi e da tutto il mondo
- Amazon, altro colosso che si sta imponendo a livello mondiale in tanti servizi che spaziano da ebook, streaming televisivi, spesa e negozi fisici in cui si fa la spesa e si esce senza passare per la cassa, perché ci sono applicazioni che scalano dalla carta di credito la spesa, senza che il cliente si disturbi.
senza parlare di tutta una serie di realtà nazionali ed europee che stanno investendo nel web in modo massivo.
Ci sono poche considerazioni da fare, se si sceglie di fare un sito, adesso, 2017, si deve iniziare a farlo in modo professionale, senza tanti compromessi perché le esigenze dell'utente finale sono sempre più ampie.