Consigli utili per (realizzare) un sito web
Non è mai facile trovare consigli utili per (realizzare) un sito web perché ogni sito dovrebbe essere studiato e personalizzato per la singola azienda e avere massima personalizzazione è uno dei consigli utili per un sito web che ci sentiamo di dare.
Cosa dobbiamo sapere, per poter avere un sito web?
Si legge e si trova di tutto, prodotti a prezzi-regalo, aziende che danno ogni servizio a poche centinaia di euro, software che in pochi click fanno "un sito professionale", ma in realtà perché le grandi aziende spendono per proporsi online? Vogliamo in questa pagina dare alcuni spunti, alcuni consigli utili per un sito web, quello che almeno noi, come agenzia web, abbiamo visto funzionare nelle nostre esperienze; sono solo alcuni spunti che noi abbiamo visto essere importanti per sviluppare un sito web di successo per l'azienda.
Consigli utili per un sito web
- Perché si fa un sito aziendale?
- Cosa vogliamo dire/pubblicizzare con il sito
- Quale messaggio vogliamo dare?
- A chi ci vogliamo rivolgere?
Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.
Ogni passaggio racchiude un insieme di fattori strategici che chiunque si trovi ad affrontare la realizzazione di un sito, deve saper capire e analizzare.
Scelta tecnica perché in genere vengono proposte soluzioni gratuite a prescindere (soluzioni che alla web agency non costano nulla)
Noi abbiamo scelto di investire in un nostro servizio, perché da clienti, prima di diventare web agency, ci siamo resi conto che nel tempo la piattaforma è un aspetto davvero delicato da gestire, soprattutto se non si ha competenza. Sfruttare un servizio permette di non preoccuparsi di nulla, permette di avere sempre il sito tecnicamente controllato e funzionante, con costi chiari nel tempo.
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Poter contare su un'azienda che ha controllo tecnico della piattaforma significa poter costruire nel tempo un sito personalizzato sfruttando l'esperienza dei produttori e investendo nel tempo, quando serve, se serve (massima espressione del work in progress).
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445
Testi, contenuti e comunicazione: chi scrive i testi del sito?
Molte web agency chiedono i testi ai clienti, ma un'azienda deve sapere prima di spendere che i testi influiscono sul posizionamento del sito, quindi fanno parte della strategia SEO
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Un altro aspetto da non sottovalutare troppo è l'impostazione, perché permette di agevolare il cliente finale nella navigazione
Consigli utili per un sito web
- Trovare i contenuti subito
- Fare pochi passaggi
- Evitare "rumore" e movimento (effetti strani sonori o finestre che si aprono per pubblicità o altri messaggi)
- Trovare testi semplici e veritieri
- Trovare font leggibili e abbastanza grandi
- Non avere vincoli
- Contattarci in modo semplice senza doversi subire mail o newsletter truffaldine
Presi singolarmente sono tutti aspetti ovvi e semplici, ma fateci caso navigando, nel 95% dei casi non sono rispettati, anzi, spesso, si abusa. Sapete che, quando un utente è disturbato da effetti grafici, pagine a pop up che si aprono in modo caotico, o da link pubblicitari, una buona percentuale lascia il sito?
Altro spunto da considerare, perché spesso sottovalutato, sono i colori, dobbiamo dare molta importanza alle immagini che usiamo nel progetto, perché possono essere mal interpretate e dare, per la maggior parte delle volte, risultati opposti a quelli desiderati; medesimo discorso per i colori, spesso troppo chiassosi e fastidiosi alla lettura (il colore rosso, ad esempio tanto di moda, è un colore che rievoca inconsciamente, paura, pericolo, terrore, fuoco, distruzione, insomma è da usare con molta cautela!).