Ho un sito web e adesso?
Ecco una domanda interessante che molti utenti si fanno dopo aver speso dei soldi, tanti o pochi è soggettivo, e non hanno alcun risultato.
"Ho un sito web e adesso cosa devo fare? Pensavo fosse finito lì il lavoro... ma non ho risultati".
Sono queste le conseguenze che si debbono "pagare" se non si pensa di fare un sito web professionale fin dall'inizio, analizzando bene tutto quello che serve. Queste situazioni sono sinonimo di una scelta sbagliata a monte, in cui non si è pensato di approfondire e di aver chiaro cosa si deve fare per avere un sito utile all'azienda.
Si ha un sito senza risultati? Ecco uno schema da analizzare per capire come si è lavorato nella realizzazione.
Tante volte quando si ha un sito che non ha risultati, la soluzione migliore è rifare il lavoro soprattutto se si è consapevoli che non c'è una chiara progettazione strategica alla base del lavoro!
Tante differenze nelle proposte, come individuare la migliore?
Se cerchiamo nel web quanto costa un sito, notiamo sbalzi economici anche di molte migliaia di euro e notiamo, poi, aziende web che con i preventivi più alti che sono composte da molte figure professionali ed aziende web che si propongono con preventivi "stracciati" che sono composte da tuttofare (una figura polivalente).
Le competenze che servono per fare un sito sono davvero tante. Una sola persona non può essere esperta in tutto quello che serve per far funzionare un sito.
Non è facile per chi si avvicina al mondo del web destreggiarsi nella scelta, non è facile capire chi scegliere e chi scartare quando ci si informa perché a parole tutti sono i migliori, per questo motivo serve acquisire consapevolezza.
Dobbiamo banalizzare il contesto dicendo che: "ho un sito web e adesso?"... adesso che hai un sito web e non funziona si deve rifare il lavoro, e quello che dobbiamo imparare è gestire meglio il tutto in fase di realizzazione perché purtroppo quando ci accorgiamo di non avere risultati, è in genere davvero troppo tardi.
Una cosa è quello che si vede, una cosa è tutto il lavoro che c'è alle spalle. Quello che si vede può sembrare tutto uguale ma un sito che funziona ha
- Parte tecnica veloce
- Ogni link a proprio posto e ci si rende conto di questo perché si trova tutto quello che si cerca
- Comunicazione semplice ma direttaù
- Grafica di sottofondo
- Visibilità, cioè si trova il sito facendo delle ricerche online
Attenzone al concetto di visibilità perché non è visibilità trovare il sito digitando il nome del sito, dell'azienda, del titolare o di qualche prodotto visibilità è cercare argomenti che tratta l'azienda e trovarla nelle prime posizioni dei motori di ricerca!
La parte tecnica del sito? Sono davvero tutte uguali?
Noi diamo ampio spazio alla scelta tecnica perché in base al progetto si deve avere una visione di insieme molto ampia. Non sono tutti uguali i siti, non sono tutte uguali le parti tecniche quindi attenzione alla scelta, attenzione a capire cosa le differenzia perché nel medio lungo termine i costi si fanno sentire
Soluzioni open source? sono gratuite per la web agency ma dalle nostre esperienze non sono il massimo per le aziende, soprattutto se si cerca nel sito uno strumento di lavoro
Soluzioni su misura, sicuramente il top ma costose e poco adatte a chi inizia l'avventura, serve consapevolezza, serve avere le idee chiare
Soluzioni in licenza? noi abbiamo fatto questa scelta, proporre un servizio in licenza, con costi chiari e soprattutto con la possibilità di lavorare in progress creando un punto di partenza con tutto quello che il sito deve avere e non può non avere per essere online
Siamo stati clienti prima di diventare web agency e abbiamo vissuto la fase realizzativa in entrambe le posizioni. La paura e l'emozione del cliente, la consapevolezza della web agency e questo ci porta a fare delle semplici considerazioni
- Un'azienda che si avvicina al web non può avere consapevolezza, la crea nel tempo
- Un'azienda che si avvicina al web non si può arrangiare
- Un'azienda che si avvicina al web cerca supporto nella web agency, sia tecnico che strategico
- Fare per spendere poco, significa rifare e spendere ancora
- Fare da soli significa rendersi spesso ridicoli all'occhi del cliente, che con pochi click trova la concorrenza
Indicizzare e posizionare sono concetti davvero lontani
Se chi ci ha fatto il lavoro ha parlato di indicizzazione non ha garantito di posizionare il sito (sono due concetti davvero diversi: vedi categoria POSIZIONAMENTO a fondo pagina), se chi ha fatto il lavoro non ha dato il giusto peso ai testi, è normale che non ci siano benefici tangibili dal mezzo, se chi ha fatto il lavoro non è un vero professionista, è facile che non vi porti nessun risultato, e, non per ultimo, se chi ha fatto il lavoro è un singolo personaggio, è facile non abbia tutte le adeguate competenze per seguire il vostro percorso nel web.
Dall'altra parte, dobbiamo fare un grosso MEA CULPA, perché per arrivare a questi risultati possiamo solo aver scelto la soluzione più comoda, o più economica per capirci meglio, perché un team di professionisti avrebbe di certo messo la vostra azienda nelle condizioni, sia tecniche che strategiche, di lavorare.
Per trovare una soluzione concreta, e non rifare gli stessi errori, dobbiamo capire come si è lavorato e solo dopo si riesce a capire cosa fare e come. Potrebbe essere solo questione di tempo perché anche se il web viaggia alla velocità della luce, serve una tempistica abbastanza lunga al sito per imporsi nel mercato.
Se abbiamo un sito web senza risultati, ed è online da parecchio tempo, dobbiamo fare alcune analisi:
-
Quanto abbiamo speso? È la prima analisi che dobbiamo fare, perché se stiamo parlando di un sito completo che costa meno di 800 euro non serve perdere tempo, non può costare così poco un progetto web professionale. Ovviamente è un discorso generale, non fanno testo lavori fatti "in amicizia" o non a listino;
-
Quante pagine ha il sito, chi le ha fatte? Se il nostro sito ha poche pagine è facile non avere risultati e se siamo stati noi clienti a fare i testi abbiamo già un punto cruciale da risolvere perché è normale che i testi "fatti in casa" non arrivino a destinazione (un esperto copy writer non chiede 200/300 euro a pagina perché è più furbo degli altri, ma perché ha competenze per scrivere nel web);
-
Che tipo di struttura abbiamo? La struttura di un sito aiuta molto il lavoro del sito sia dal punto di vista del cliente che visita che dal punto di vista del motore di ricerca. Una struttura studiata per essere professionale agevola i motori di ricerca e rende la navigazione piacevole e, soprattutto, veloce; com'è la nostra struttura?
-
Che tipo di grafica abbiamo? Questa parte non implica competenze particolari perché dobbiamo guardare il sito con un occhio un po' critico e ci accorgiamo subito se ci sono colori troppo sgargianti o troppo forti da contrastare testi o prodotti. La grafica influisce poco sul lavoro di posizionamento, ma se è troppo chiassosa, influisce sulla permanenza del visitatore nel sito e di conseguenza abbassa i tempi di accesso che invece sono un punto importante nel posizionamento; a volte testi tono su tono rendono complicata e fastidiosa la lettura che per quanto interessante porta il cliente/visitatore ad uscire dal progetto o comunque a rimanervi poco.
Se già in queste fasi troviamo da ridire, iniziamo a capire dove sono gli errori nel nostro sito e possiamo iniziare a pensare a come risolverli.
Ma cosa chiediamo all'agenzia web?
Non sempre chi ha fatto il lavoro ha sbagliato, dipende da cosa gli è stato chiesto e da che obiettivi ci siamo proposti per proseguire il lavoro. Tante volte, un po' la pigrizia, un po' l'inesperienza ci fanno sottovalutare degli aspetti importanti del sito internet e non avendo esperienza non ci rendiamo conto di aver chiesto all'agenzia web cose insensate. Non sempre chi fa il lavoro si interessa di cosa gli chiediamo, perché, davanti a richieste precise, si pensa sempre ci sia uno studio tecnico o un preciso lavoro strategico. Altro aspetto sarebbe se il consiglio ci è stato dato da chi ha fatto il lavoro, ma troppe volte lo spendere poco porta ad un sito inutile e giustifica un progetto senza cura del dettaglio.
Per chi ha un'azienda e cerca una presenza innovativa nel web è doveroso approfondire prima di iniziare, è doveroso, inoltre, fare una specifica ricerca di un partner professionale che sia in grado di fare e gestire tecnicamente il progetto, e che abbia staff competente per procedere poi allo sviluppo e alla crescita del progetto. Una singola figura difficilmente riesce a fare tutto da solo, non impossibile, ma difficile.
Un altro aspetto che ci deve aiutate nella scelta, è il costo, che dobbiamo ponderare ma che deve essere legato ad un progetto a medio lungo termine e non all'esecuzione di poche pagine e basta. Dobbiamo chiarire obiettivi e risultati non eventuali sconti.
Tante volte i segnali di un progetto sommario ci sono ed emergono in ogni step lavorativo. Se fosse tutto facile perché tanti siti non hanno risultati???