Perché si sceglie di realizzare un sito?

Chiedersi perché si sceglie di realizzare un sito dovrebbe essere il punto di partenza di ogni azienda che pensa di investire nel web.

Perché si sceglie di realizzare un sito?

Un sito può avere molte motivazioni e funzionalità, quindi prima di spendere, prima di iniziare un lavoro online, è doveroso chiedersi perché si sceglie di realizzare un sito e individuare motivazioni valide per investire, non per “spendere e basta”.

  • Vendere online?
  • Farsi trovare da nuovi clienti?
  • Fornire un servizio post-vendita?
  • Fornire informazioni sul settore?
  • Far capire al cliente perché dovrebbe scegliere la nostra azienda?

Il sito deve essere uno strumento di lavoro, un investimento. Troppe aziende si lanciano nella realizzazione senza una strategia chiara e finiscono per avere risultati scarsi.

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

Abbiamo imparato da esperienze dirette quanto sia fondamentale analizzare obiettivi, tempi, budget, responsabilità e consapevolezza di costi e azioni necessarie.

  • Obiettivi chiari
  • Tempi per raggiungerli
  • Budget definito
  • Chi fa cosa
  • Consapevolezza dei costi
  • Consapevolezza delle azioni da intraprendere

Il mercato spesso semplifica troppo: sembra che fare un sito sia immediato, facile e gratuito. Ma se fosse così, perché grandi aziende come Amazon spendono miliardi in advertising, contenuti e gestione tecnica?

Il sito deve essere uno strumento di lavoro e per questo è fondamentale partire dalla domanda: perché si sceglie di realizzare un sito?

  • Sito e-commerce?
  • Sito vetrina?
  • Blog?
  • Chi fa cosa e come?

Ogni tipologia di sito richiede competenze e strategie differenti. Un e-commerce non è un sito vetrina. Un blog interattivo non può essere gestito senza personale preparato per la comunicazione con i clienti.

La pubblicità, il marketing, le strategie SEO e la gestione dei contenuti sono centrali: un sito senza questi elementi resta invisibile. Troppe aziende pensano di avere un sito completo perché hanno inserito moduli per newsletter, social o chat, ma trascurano l’aspetto strategico.

Se la web agency chiede i testi, scappa: è la web agency che deve occuparsi dei contenuti e della strategia SEO, non il cliente. L’azienda fornisce materiale utile, ma è la web agency che deve tradurlo in testi efficaci, ottimizzati e coerenti con la strategia complessiva.

Google non mette nelle prime posizioni siti casuali. Serve tempo, costanza e una presenza di eccellenza: contenuti di qualità, struttura chiara, esperienza utente ottimale. Il motore di ricerca seleziona i migliori, senza pregiudizi. Il cliente finale cerca soluzioni: poco importa chi le offre, importa la chiarezza e la rilevanza.

  • Google è un intermediario che indicizza e propone le soluzioni più coerenti con le query degli utenti.
  • Il cliente cerca risposte precise e immediate.
  • L’azienda deve distinguersi in maniera strategica.
  • La web agency deve coordinare il lavoro, non delegarlo al cliente.

Il segreto è nella comunicazione. Testi ben scritti, chiari e ottimizzati sono l’unico modo per arrivare al cliente. Senza testi strategici, non importa la grafica o la tecnologia: il sito resta inutile.

Il web è una grande opportunità, ma richiede rispetto, consapevolezza e una strategia chiara. Capire perché si sceglie di realizzare un sito è il passo fondamentale per ottenere risultati concreti e misurabili.

Ultimo Aggiornamento:17/11/2025 16:26:38
Condividi nelle tue pagine Social

Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445