Strategie per vendere online

Non si dovrebbero mai fare discorsi generali quando si parla di strategie per vendere online perché crediamo che solo un lavoro su misura possa essere la miglior soluzione e la miglior strategia per vendere online.

Da sempre parliamo di strategie come work in progress (fare il lavoro un po' alla volta), perché crediamo fortemente nell'esperienza e nella consapevolezza. work in progress significa fare il lavoro un po' alla volta e contrariamente a quello che si potrebbe pensare, work in progress in un sito e-commerce significa spendere meglio non spendere meno o pagare a rate; il work in progress è una strategia di lavoro che proietta l'azienda nella vendita online, controllando e "pesando" ogni investimento.

Quando si parla di strategie per vendere online si parla di

  • Proporsi
  • Fare marketing
  • Coinvolgere il cliente
  • Fidelizzare il cliente
  • Fare bundling (pacchetti di prodotti)
  • Fare Up selling (saper proporre un prodotto di fascia superiore)

Si attua una strategia vincente quando si trova una chiave di interesse per i clienti finali che non sempre significa avere il prezzo più basso.

Inutile sottolineare come non ci siano strategie per vendere online valide per tutte le aziende (a parte rispetto per il cliente finale, spese di spedizione chiare, metodi di pagamento chiari) per questo insistiamo sul proporre strategie personalizzate, su misura.

Cosa significa concretamente attuare una strategia per vendere online?

Concretamente attuare una strategia per vendere online significa studiare delle proposte che possano essere accattivanti per i clienti. È strategia quando si coinvolge il cliente ad esempio con proposte multiple per prodotti di largo interesse tanto più se l'azienda aumentando la produzione, diminuisce il costo.

Pacchetti di prodotti, che permettono di avere un vantaggio economico o che aiutano il cliente a fare una scelta (questo prodotto si abbiana con questi altri).

Noi cerchiamo sempre di lavorare su misura perché ogni strategia per vendere online deve essere su misura, deve essere personalizzata (e deve permettere all'azienda di avere dei vantaggi)

Il nostro punto di partenza (le nostre strategie per vendere online)

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Partiamo sempre dal sito per ragionare sulle strategie, un confronto iniziale con l'azienda, un'attenta analisi del mercato, della concorrenza e del settore per ragionare su strategie che permettano all'azienda di distinguersi.

Diamo per scontato che il sito sia

  • Veloce
  • Sicuro
  • Curato nella comunicazione
  • Bello da vedere, di impatto ma sempre rispetto alle esigenze dell'azienda (inutile fare solo l'effetto wow)

Obiettivi: il progetto iniziale in un sito e-commerce

Il progetto iniziale permette di avere un'ampia visione di insieme e permette di tracciare un binario di lavoro che definisca bene

  • Aspetti tecnici
  • Aspetti realizzativi
  • Aspetti strategici
  • Aspetti economici

Solo definendo l'insieme è possibile mettere le basi strategiche della realizzazione: Strategie per vendere online sono da una parte scelte economiche (si può aggredire il mercato con un prezzo vantaggioso per il cliente, per fare numeri) dall'altra scelte di marketing per proporsi in modo esclusivo, agevolando il cliente (il bundling è un ottimo esempio, clicca qui per approfondire il bundling)

Parlare di strategie per vendere online significa parlare di funzionalità del sito che devono supportare le strategie. Ecco qualche esempio concreto di funzionalità che permettono di personalizzare le strategie

  • Proposta benvenuto, scelta di N prodotti su N scelte a prezzo scontato
  • Offerte con coupon
  • Proposte multiple
  • Proposte di pacchetti di prodotti
  • Prodotti scontati su soglia spesa
  • Omaggi su soglia spesa

strategie per vendere online, la prima regola il cliente

La scelta tecnica deve essere coerente con il marketing dell'azienda, per questo è importante parlare di parte tecnica quando si parla di strategie personalizzate.

Abbiamo scelto di investire in un nostro servizio tecnico perché da clienti abbiamo visto quanto sia importante la scelta tecnica (spesso si banalizza con soluzioni gratuite, senza capire bene limiti e costi nel tempo).

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Posizionamento e ottimizzazione seo

Il lavoro del posizionamento e dell'ottimizzazione seo, per fare un esempio concreto di strategie per vendere online, è un lavoro redazionale in cui si definisce come si vuole essere trovati quando un cliente digita qualcosa nei servizi di ricerca; la fase successiva è l'ottimizzazione seo della pagina, quindi scrittura e formattazione per renderla più appetibile ai motori o servizi di ricerca.

Essere nelle prime posizioni dei motori di ricerca è una strategia che sicuramente aiuta la vendita online.

Sfruttiamo le nostre pagine per essere chiari, per permettere a chi ha voglia di approfondire l'argomento di leggere con calma e senza pressioni e quando si parla di strategie per vendere online vogliamo mettere in evidenza che

  • Non è facile
  • Non è economico (sito, grafica, posizionamento, social, marketing, motori di ricerca, analisi andamento, proposte commerciali, spedizioni e resi, aspetto strategico spesso sottovalutato)
  • Servono costanti confronti (la web agency è esperta nel web, l'azienda nel settore che tratta)
  • Serve competenza e lungimiranza (ci sono strategie per vendere online adatte nel breve termine e strategie per vendere online adatte al medio lungo termine)
  • È un lavoro (serve personale che segue solo questo aspetto del sito)
  • Non ci deve essere casualità (il cane di tanti padroni, muore di fame)

Il nostro approccio alla vendita online, o nello specifico alle strategie per vendere online parte sempre dal mettere il cliente che deve acquistare al centro dell'attenzione, agevolando la sua permanenza nel sito con testi chiari, condizioni di acquisto, intese come spese di spedizione, costi, metodi di pagamenti, sempre evidenti. Se si fa il lavoro da soli si tende a dare molto per scontato dimenticando che chi non conosce l'azienda rischia di essere escluso.

Foto veritiere e cura maniacale della navigabilità del sito sono aspetti chiave per quanto riguarda le strategie per vendere online, perché meno click si fa fare al cliente, più le strategie per vendere online funzioneranno. Serve avere il sito veloce, perché un sito lento non piace a nessuno.

Un cliente inizia la sua esperienza virtuale chiedendo a Google qualcosa; Google analizza la richiesta e trova risposte da proporre (è importante fare investimenti nella comunicazione del sito e nell'ottimizzazione seo, quindi comunicazione > seo). Google propone una parte di risposte a pagamento (ppc) e si possono distinguere perché sono le prime posizioni marcate da ANN iniziale (annuncio) per proseguire poi con le risposte "naturali", quelle che Google considera le migliori.

Una volta nel sito il cliente deve capire di cosa si sta parlando e deve avere tutte le informazioni possibili per poter proseguire l'acquisto (solo dopo essere certi che tutti questi passaggi sono fatti bene ha senso cercare e approfondire il concetto di strategie per vendere online siamo un po' pignoli su questo aspetto perché spesso ci si confronta con siti fatti in casa, lenti e senza un minimo di logica).

Il cliente finale

Ci sono un sacco di modi per arrivare al cliente finale, ogni scelta però dipende dal budget e dal prodotto che si tratta, per questo noi si consiglia sempre di avere un approccio personalizzato.

Parliamo di strategie per vendere online perché il rapporto con il cliente finale è strategia e se si riesce a coinvolgere il cliente con promozioni, offerte, sconti mirati ci si mette nella condizione ideale di risparmiare nel tempo.

  • Proposte scontate quando il cliente ha nel carrello determinati importi
  • Omaggi su soglia spesa
  • Pacchetti di prodotti coordinati e scontati

Sono solo alcune idee che permettono di fidelizzare il cliente, fargli conoscere quello che propone l'azienda e portarlo a fare nuovi acquisti nel tempo.

La stessa newsletter è uno strumento molto potente perché periodicamente, se coordinata, permette all'azienda di raggiungere il cliente finale.

Non si sottovaluti mai il rapporto con il cliente finale perché a parte l'acquisto che può essere visto come l'obiettivo principale delle strategie per vendere online, il cliente finale è colui che può aiutare l'azienda a migliorare. Domande frequenti, contatti, confronti sono un ottimo sistema per avvicinare l'azienda al mercato.

 

Ultimo Aggiornamento:13/11/2024 11:06:44
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445