Perché un sito necessita di un progetto?
Organizza la tua presenza aziendale nel web
Quando parliamo di sito aziendale diventa necessario parlare di progetto. Ogni progetto permette di definire obiattivi, aspettative, budget e tutto questo rispetto a mercato, settore, concorrenza.
Più l'idea del sito è ambiziosa, più il progetto è importante.
Il progetto iniziale (progetto d'insieme) è un aspetto strategico importante perché
- Permette di definire un binario di lavoro
- Permette di testare l'esperienza della web agency
- Permette di definire costi e tempi di lavoro
- Permette di far capire a chi spende il lavoro di insieme, quindi passaggi, tempi e impegno
Ogni nostra collaborazione è su misura e questo approccio ci permette di mettere online un qualcosa di unico non solo sotto l'aspetto tecnico, ma soprattutto sotto l'aspetto strategico.
Il protetto aiuta a definire l'insieme, aiuta ad avere dei punti di riferimento nel tempo e avere una scaletta del lavoro da fare.
Un'impresa edile, parte sempre da un progetto per costruire
Anche un'impresa edile che fa di mestiere abitazioni si basa sempre ad un progetto, e mai si azzarderebbe a far iniziare ad una squadra di muratori una casa come quella della settimana scorsa, senza una base progettuale studiata nel dettaglio. Il confronto sembra spesso esagerato, "ma questo è un sito, dai, non una casa" e l'obiezione nasce spesso quando non si ha chiaro cosa significa essere online, in prospettiva e soprattutto per rappresentare un'azienda. Il sito di per se non è il sito e basta, ma tutta una serie di complementi che ci girano attorno, strategie, newsletter, presenza nei social network, posizionamento nei motori di ricerca. Il sito deve pensare a tutto questo e, come una casa, ha pavimenti di un certo tipo, caminetti e/o riscaldamento di diverse tecnologie, bagni e stanze varie, anche il sito, soprattutto se visto sotto un punto di vista aziendale, può fare la differenza con gli accessori, con le rifiniture, ma di fondo, per fare la differenza, deve essere pensato e studiato nei dettagli. Chi fa cosa e come.
La concorrenza, come lavora?
Si deve sempre ambire al meglio per questo motivo si analizza la concorrenza.
- Comunicazione
- Sito
- Performance
- Pubblicità
Se vuoi essere protagonista, devi avere molte informazioni e devi essere consapevole che il web è uno strumento molto utilizzato dal cliente finale per raccogliere informazioni.
Non ha senso avere un sito lento (questo deve essere chiaro nel progetto)
Il progetto per dare un senso logico al sito
La progettazione di un sito, come del resto il progetto di una casa, serve per definire chi fa cosa, dove inserire e come testi e contenuti, come agevolare nel miglior modo possibile chi visita. Il senso logico del trovare i contenuti, la coerenza degli scritti e capire/agevolare il senso logico della successione dei contenuti, un po' il cercare di anticipare quello che il visitatore dovrebbe trovare dopo aver visionato una pagina. Questo, nel pratico, lo troviamo in quei siti che all'apparenza sono "facili", sembra sia tutto nel posto giusto, facile da trovare, facile da leggere, sembra che dietro ci sia una persona fisica che risponde in diretta, e queste situazioni si verificano quando tutto è fatto in modo ragionato e controllato.
Un altro aspetto che ci preme sottolineare, e che sempre viene evitato, è questo: il progetto mette in gioco l'azienda che fa il sito, perché sviscera, mette a nudo il lavoro che si andrà a fare e si inizia a fare anche una proiezione, cosa non facile e cosa "delicata". un discorso è mettere online un sito, magari con i testi fatti da un cliente, con il senso logico un po' dettato da quello che piace al cliente, un discorso è mettersi in gioco, coordinare e dare indicazioni, mettere la faccia e prendersi delle responsabilità; un discorso è farsi dettare il sito e un altro discorso è dire come sarebbe meglio farlo, ovviamente spiegando perché e consigliando delle soluzioni piuttosto che altre.
Il progetto, un primo passo per fare la differenza
Certo dobbiamo fare un'ultima considerazione per chiudere il cerchio, e per far ben capire perché un sito necessita di un progetto: il progetto è legato anche ad un lavoro importante, non certo al "sitino" vetrina da poche migliaia di euro, si parla di progetto quando si vuole fare un lavoro impegnativo e si vuole essere estremamente professionali. Il classico sito che presenta poche pagine e serve solo per dare indicazioni logistiche, dove siamo e cosa facciamo, non necessita di studi particolari, perché per ovvie ragioni, non è un lavoro che nasce per dare particolare supporto all'azienda ma è un piccolo servizio per poter essere rintracciati dai clienti. Se parliamo di e-commerce, ci sono diversi fattori da analizzare, ma anche qui il discorso è ampio, perché non c'è ancora la mentalità di capire quanto può essere equo un investimento nella vendita online, e non c'è la consapevolezza che il fatto di vendere online non è solo sinonimo di avere un sito, ma conseguenza piuttosto di investimenti continui per farsi trovare e per raggiungere nuovi clienti.
Un vantaggio per vendere online, progettare prima
L'e-commerce sarebbe il candidato ideale per un progetto, magari non così dettagliato e costoso, ma di certo uno studio sul come presentarsi al cliente non è sbagliato. Per tutto il resto, portali, o siti di profili è consigliato lavorare prima sul concettuale poi sul tecnico per avere una visione d'insieme più dettagliata e orientata al cliente finale. Del resto, parlare di portale, di siti in cui il cliente si crea un profilo o compera con una certa regolarità nell'anno, significa parlare di siti con costi impegnativi, 20/30 mila euro per cui è consigliato avere una base di progettazione dettagliata che comprende i vari aspetti del progetto: pensiamo infatti alla semplice, ironicamente semplice, gestione delle carte di credito o a pagamenti mensili di profili, che se non sono ben costruiti rischiano di dare solo disservizi e malcontenti.
il progetto del sito, un modo per risparmiare
Sembra paradossale, perché fare un progetto costa, ma se vogliamo risparmiare in prospettiva, il progetto è un punto di partenza importante. Con un progetto si risparmia, perché si inizia già sulla carta a fare una panoramica di quello che vogliamo o non vogliamo fare e questo lavoro permette di vedere prima le cose e permette di riflettere sulla fattibilità o meno di quanto stiamo pensando di fare. Ci saranno situazioni in cui emergono lacune e situazioni in cui certi investimenti saranno ponderati, spostati o eliminati perché la visione d'insieme che permette il progetto è ampia e completa. Il fattore vincente del pensare al progetto prima, è la possibilità di creare pian piano un puzzle, il sito si trasforma in un lavoro in progress che in base allo sviluppo e a quanto nel reale ci permette di guadagnare, può essere integrato a step. Non è un passaggio da sottovalutare questo, perché fare quello che serve, se serve e quando serve è senza dubbio un sistema per ponderare i costi e per spendere bene, senza dover pensare a tutto subito, fattore che spesso porta a fare cose che non servono.