Aprire un sito e-commerce partendo da zero
Vendere online è dal nostro punto di vista una grande opportunità a patto che ci sia consapevolezza nell'insieme del lavoro.
Ecco qualche spunto per aprire un sito e-commerce partendo da zero, tenendo conto che si analizzeranno aspetti fiscali, contrattuali, tecnico realizzativi, pubblicitari e accessori.
Partiamo da un primo confronto negozio Vs sito e-commerce perché per quanto possano essere convenienti molte offerte online, serve aver chiaro che il sito e-commerce non deve essere un gioco né deve essere sottovalutato (Attenzione che farlo funzionare non è così banale e scontato e trovarsi a spendere senza avere riscontro è molto facile)
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
| Negozio Fisico | Sito E-commerce | 
|---|---|
| Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio | 
| Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto | 
| Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito | 
| Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot | 
| Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione | 
| Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica | 
| Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici | 
| Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito | 
| Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter | 
| Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) | 
| Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto | 
| Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online | 
| Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing | 
Considerazioni sul confronto sito e-commerce Vs negozio fisico
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Aprire un sito e-commerce partendo da zero Aspetti fiscali e contrattuali
Prima di tutto per aprire un sito e-commerce partendo da zero, se non si ha un'attività di appoggio, serve aprire una partita iva e serve avere un consulente fiscale (meglio se un po' esperto di web).
- Partita iva
 - Conto corrente
 - Costi di gestione fiscale, contabilità e obblighi vari
 - Contributi
 - Camera di commercio
 - Contratti e accordi da inserire nel sito (si trovano soluzioni online per generare documenti fiscali molto valide e su misura)
 
Sono i costi di gestione fiscale che dipendono dal tipo di azienda che si apre (il commercialista è la persona più adatta per dare consigli e fare preventivi corretti).
Aprire un sito e-commerce partendo da zero: web agency e sito (aspetti tecnici)
Noi consigliamo sempre di partire da un progetto, perché per aprire un sito e-commerce partendo da zero serve definire un piano di lavoro tecnico strategico abbastanza lungimirante
- Fase iniziale per arrivare ai clienti
 - Far conoscere i prodotti/servizi che si trattano
 - Fidelizzare il cliente
 
Non ci sono tante cose da inventare per questo serve acquisire consapevolezza nel lavoro di insieme.
Dal progetto si analizza il mercato, la concorrenza, le possibili strategie per proporsi e per arrivare al cliente finale iniziando a fare qualche calcolo sul budget necessario.
Un errore che si commette spesso quando si decide di aprire un sito e-commerce è quello di non analizzare bene le marginalità dei prodotti, trovandosi nel tempo anche a vendere ma non guadagnare.
amdweb divide sempre costi tecnici, costi realizzativi (testi, grafiche, impostazioni) e costi strategici proprio per permettere una maggior comprensione dei costi e per mettere nella condizione ideale di capire ogni dettaglio anche a chi sta iniziando il lavoro da zero. Quando si parla di spendere 8/10 mila euro per un lavoro spesso sembra si parli di cifre esagerate mentre quando si analizza bene ogni voce spesa, ci si potrebbe rendere conto che gli 8/10 mila euro non sono sufficienti per essere online con il progetto che si ha in testa: è sempre importante capire per cosa si sta spendendo (meglio ancora se prima di spendere).
Aprire un sito e-commerce partendo da zero aspetti tecnici con amdweb
Noi abbiamo scelto di investire su un nostro prodotto tecnico, forniamo infatti un vero e proprio servizio ideato, sviluppato e gestito dal nostro personale, per permettere ad ogni azienda di concentrarsi su strategie, marketing e funzionalità.
- Costi chiari nel tempo
 - Servizio tecnico personalizzabile in ogni aspetto (punto di partenza > possibili funzionalità aggiuntive > funzionalità su misura
 - Assistenza tecnica sempre compresa
 - Nessun vincolo
 - Servizio hosting e servizio email compresi nel servizio (e personalizzabili) su server dedicato
 
yost.technology il nostro servizio tecnico per aprire un e-commerce da zero
L'idea di proporre un servizio nasce da una serie di progetti e analisi dove il mondo open source ha deluso e ha fatto spendere troppo rispetto alle prerogative iniziali. Non parliamo, poi, di sicurezza, performance e possibilità di personalizzare il progetto perché si sono scoperte moltissime lacune.
amdweb ha usato soluzioni gratuite, le conosce e per questo si permette di sconsigliarle! o per lo meno di capire bene vantaggi e svantaggi che comporta il loro utilizzo.
La delusione delle performance delle soluzioni open source nel contesto web, ci ha portato alla scelta di sviluppare un prodotto interno, di proprietà e proporlo come servizio senza vincoli proprio per poter dare un servizio di qualità ed essere partner commerciale di ogni azienda o imprenditore che scelga il web per iniziare a vendere o per integrarlo in una più ampia strategia aziendale.
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
 - Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
 
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
 - Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
 - Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
 - Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
 - Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
 
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
 - Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
 - Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
 - Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
 
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
yost.technology è il servizio tecnico che propone amdweb per fare un sito, servizio che per comodità viene diviso tra vetrina, blog e sito e-commerce.
Il servizio viene proposto come punto di partenza, personalizzabile nel tempo
- Sito vetrina da 1850 euro
 - Sito e-commerce da 8990 euro
 
Costo Annuo del servizio (Gestione Tecnica Controllata)
Il costo del servizio per la tua presenza online (a partire dal secondo anno):
- Sito Vetrina (Standard Base): 49,90 euro al mese (599 euro l'anno).
 - Sito Vetrina + Blog (Protocollo Evolutivo): 74,90 euro al mese (899 euro l'anno).
 
Costo Annuo del Protocollo E-commerce (I primi 6 mesi sono compresi):
- da 299 euro al mese (Costo variabile in base all'Architettura del progetto).
 
Questo investimento copre il mantenimento della stabilità e lo sviluppo continuo della piattaforma:
- Ordinaria Manutenzione del sistema (Controllo costante della piattaforma).
 - Evoluzione Ingegneristica del codice sorgente (Garantiamo l'aggiornamento costante di yost.technology).
 - Interventi Immediati per Anomalie Tecniche (La tua garanzia "zero rischi").
 
Ogni affiancamento strategico, nuove implementazioni o personalizzazioni sul codice sono gestite a progetto, su misura, per garantire la massima efficienza e trasparenza.
I costi annuali del dominio, dopo il primo anno dove sono compresi nei costi di start up sono
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro/anno.
Lavoriamo con servizio hosting dedicato in cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo garantisce continuità operativa anche in caso di guasti o blackout: il sito resta online senza interruzioni e senza perdita di dati.
Servizio mail
Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con VPS separata.
Totale mensile incluso hosting + posta:
- Sito vetrina: 58 € + IVA al mese
 - Sito e-commerce: 128 € + IVA al mese
 
(Fatturazione annuale)
Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 GB di spazio web, 5 GB di backup, 1 GB database con backup e 100 GB di traffico.
Servizio mail
15 GB spazio mail, 15 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 GB di spazio web, 10 GB backup, 2 GB database con backup e 150 GB di traffico.
Servizio mail
20 GB spazio mail, 20 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere utilizzato per inviare newsletter: per questo abbiamo un servizio dedicato.
Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo
Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.
Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza
- Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
 - Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
 - Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
 - Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
 - Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
 - Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
 - Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
 - Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.
 
Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura
- Grafica e creatività funzionale su misura.
 - Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
 - Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
 - Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
 - Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).
 
Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.
Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.
Assistenza e diagnosi 0445 1716445
Considerazione sulla proposta tecnica amdweb
Si propone un servizio professionale che per trasparenza si cerca di descrivere con più informazioni possibili ma si è consapevoli che ci possono essere molti aspetti che un utente meno esperto fa fatica a comprendere. Si consiglia sempre un contatto prima di scegliere ricordando che amdweb propone
- Un servizio e non un prodotto fine a se stesso
 - Una gestione autonoma, affiancata o gestita dallo staff
 - Qualsiasi personalizzazione tecnica e/o strategica a consuntivo
 
amdweb per trasparenza divide costi tecnici, costi realizzativi e costi strategici/pubblicitari.
Aprire un sito e-commerce partendo da zero progetto comunicativo, redazionale e stesura testi
La parte comunicativa è uno degli aspetti più importanti della realizzazione di un sito, sia esso vetrina o e-commerce perché fa capire cosa offre l'azienda e fa trovare il sito. La comunicazione è un aspetto pubblicitario importante perché permette al sito di arrivare al cliente finale e solo per questo merita di essere analizzata con molta cautela e attenzione.
Parlare di progetto comunicativo per lo staff amdweb significa
- Analizzare le esigenze aziendali
 - Analizzare il mercato
 - Analizzare la concorrenza
 - Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
 - Fare un progetto redazionale
 - Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
 - Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
 
Comunicazione, stesura testi e visibilità: work in progress
Da un punto di vista commerciale la progettazione comunicativa è una fase importante, perché se si cercano informazioni per aprire un sito e-commerce partendo da zero si deve capire che questa fase è lunga e sempre in essere.
Un progetto iniziale comunicativo parte da 2500/3000 euro con una base di testi scritti, 12/15 pagine e richiede almeno 15/20 giorni di lavoro per due persone esperte.
Nel tempo, però, aspetto fondamentale da capire prima di aprire un sito e-commerce è che questo lavoro di ricerca e stesura testi è lungo e quando ci si accorge che qualche tematica che viene chiesta non è adeguatamente trattata si deve intervenire e scrivere.
Cercando con Google quanto l'azienda propone e quanto la concorrenza propone si analizza cosa c'è e cosa manca nel sito. (questa pagina è un esempio concreto perché è una richiesta diretta di un cliente che vuole aprire un sito e-commerce da zero e vuole avere chiarezza sui costi generali di un sito partendo proprio da zero, quindi commercialista, sito, testi, immagini, strategie, ppc, packaging e tutto quello che può servire per aprire un sito e-commerce da zero).
Ogni richiesta da parte di un cliente, ogni contatto, ogni confronto può essere un testo esplicativo da inserire nel sito (ascoltare i clienti e capire cosa chiedono è un aspetto strategico importante quando si lavora nel commercio). Se il lavoro si fa in autonomia perché si ha esperienza o perché nel primo anno si sono acquisite delle basi di lavoro non ci sono costi, se il lavoro è commissionato si parla di almeno 50/60 euro a pagina.
Un sito come amdweb ha più di 800 pagine quindi non si banalizzi l'aspetto comunicativo redazionale (e non si prenda paura analizzandone i costi, non a caso amdweb parla di work in progress quando si cerca di fare un lavoro aziendale importante).
Le pagine possono essere intese anche come le descrizioni dei prodotti, per progetto comunicativo si fa riferimento ad un lavoro generale di stesura testi (figurativamente ogni richiesta di un cliente che si avrebbe in negozio, nel web viene scritta sotto forma di domanda-risposta).
Aprire un sito e-commerce grafica e immagini
Un aspetto abbastanza delicato e costoso nella realizzazione di un sito e-commerce: l'immagine.
La grafica deve essere un contesto piacevole che mette in risalto quanto si propone. Spesso si cerca di stupire, di essere innovativi, di dare un impatto importante (effetto wow) dimenticando che un sito e-commerce deve vendere e/o aiutare la vendita. Il prodotto deve essere l'unico attore principale del sito e la grafica deve essere solo un adeguato contesto visivo.
- Un sito vetrina ha costi grafici che partono da 2/3mila euro
 - Un sito e-commerce ha costi grafici che partono da 4/5mila euro
 
amdweb fornisce una grafica di partenza, che può essere su misura anche in un secondo momento
Le foto sono un altro ingrediente che consigliamo di non sottovalutare.
Aprire un sito e-commerce partendo da zero adv ed accessori
La fase finale del prospetto costi per aprire un sito e-commerce partendo da zero analizza la pubblicità e un insieme di costi accessori come il packaging, l'etichettatura, la gestione spedizioni/corrieri.
Anche questi non sono costi banali perché per il ppc si può arrivare a investire anche 5/600 euro al giorno (non è un errore, ci sono siti che ne spendono di più). Serve un'analisi del settore per essere precisi ma dalla nostra esperienza quando si apre un sito e-commerce partendo da zero conviene mettere a budget almeno 1500/2000 euro al mese per
- ppc
 - social
 - newsletter
 - promozioni
 - fidelizzazioni
 
almeno per i primi anni, poi se la seo porta risultati, se si è bravi a organizzare un database per mandare newsletter, se si ha riscontro con i social gli investimenti possono diminuire (o si possono alzare i fatturati) ma in una fase consulenziale di start up dove si cerca di capire tutto quello che serve per aprire un sito e-commerce partendo da zero, conviene essere concreti.
Packaging e materiale pubblicitario sono spese accessorie che possono essere relativamente ponderate ma fanno parte dell'immagine e della serietà dell'azienda. Un appunto alla gestione delle spedizioni, alle etichette e alla logistica (attenzione alla logistica e alla gestione del magazzino).
Ultimo aspetto da analizzare (ma abbastanza importante) è il compenso del titolare che deve essere appunto conseguenza del lavoro d'insieme. Si calcoli uno stipendio quando si fa un prospetto costi per aprire un sito e-commerce partendo da zero perché è uno dei motivi per cui si decide di fare l'investimento.
Non si parla di cifre impossibili per aprire un sito e-commerce partendo da zero, ma di certo non sono le offerte spazzatura di qualche centinaio di euro che si trovano online quindi attenzione all'insieme e si ponderi ogni aspetto. Ci sono cose che non possono essere rimandate, ci sono cose che si possono fare nel tempo (la consulenza è utile anche per fare un progetto d'insieme di questo tipo).
Cosa significa aprire un sito e-commerce partendo da zero con amdweb?
lavorare con amdweb per aprire un sito e-commerce partendo da zero significa poter contare su un partner tecnico strategico che analizza i costi nel medio lungo termine e mette nella condizione ideale il referente aziendale che segue il sito di capire ed essere autonomo nel limite del possibile.
lavorare con amdweb per aprire un sito e-commerce partendo da zero significa poter contare su un servizio tecnico senza sorprese, con costi chiari, assistenza tecnica e la possibilità di avere nel tempo, se serve, quando serve sviluppi esclusivi.
Riepilogo dei costi per aprire un sito e-commerce partendo da zero
I costi della vendita online?
Noi per semplificare ragioniamo sempre in questi termini
- Costi gettone iniziale per la realizzazione (5-10-2050 mila euro in base alle tue esigenze)
 - Costo per la gestione (se interna è il costo del personale) calcola almeno lo stipendio di un professionista
 - Costi pubblicitari (quelli che si pagano ad esempio a Google o Facebook)
 
Sono sempre da considerare, anche se marginali, rispetto al progetto, packaging e tasse
Poi per andare un po' più nel dettaglio, per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:
- Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
 - Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
 - Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
 - Grafica e impostazione su misura (è un costo gettone che parte da almeno 10/12mila euro con conversione pdf-css)
 - Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
 - ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
 - Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
 - Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
 - Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
 - Logistica
 
Servizio no stress
Con le nostre proposte puoi avere un costo mensile, tutto compreso, chiaro nel tempo
In genere un buon approccio per la gestione del progetto è definire un costo gettone iniziale per piattaforma, impostazione e grafica e poi definire un costo mensile per le varie attività. Lo schema vuole far capire che ci sono diverse voci spesa da analizzare.
Attenzione alla marginalità nel prodotto, prima di aprire un sito e-commerce
Un'ultima considerazione merita una certa attenzione quando ci si informa per aprire un sito e-commerce partendo da zero: la corretta marginalità da avere nei prodotti (ultimo punto del riepilogo dei costi).
Succede spesso che chi si avvicina al web con poca esperienza non fa adeguate considerazioni sul margine di guadagno da avere nei prodotti. Abbiamo avuto confronti con clienti che "per restare nel mercato" proponevano spedizioni gratuite con ordini di 30 euro senza fare il conto che quell'ordine portava ad una perdita.
È giusto confrontarsi con la concorrenza ma è altrettanto giusto creare un chiaro binario di lavoro che permetta all'azienda di crescere e diventare stabile. Il marketing è un complemento per arrivare a maggior marginalità ma anche un modo per farsi male e chiudere.
Si ricordi sempre che il fine è avere un guadagno quindi è inutile andare sottocosto senza un programma chiaro e preciso di marketing. Il web è un modo alternativo per vendere e proporsi ma attenzione al contesto perché si rischia di chiudere in fretta senza un adeguato calcolo delle marginalità.
                
