Si può fare un e-commerce spendendo poco?

Lavorando work in progress è possibile fare un sito e-commerce spendendo poco!

Noi consigliamo un approccio in progress perché questo approccio strategico permette di acquisire consapevolezza e quindi di spendere meglio riuscendo a dare le giuste priorità. Il concetto di fare un sito e-commerce spendendo poco è un po' pericoloso perché purtroppo si trovano tante proposte sì economicamente vantaggiose, ma scellerate.

Per il nostro modo di lavorare fare un sito e-commerce in progress significa mettere delle basi solide, partire ad esempio con una grafica di base, semplice per arrivare al tutto su misura negli anni.

 

Si può fare un e-commerce spendendo poco?

Un sito e-commerce, in generale ha questi costi

  • Costi tecnici (sono costi gettone iniziale, hosting e costi di manutenzione nel tempo)
  • Costi della realizzazione (comunicazione e inserimento contenuti)
  • Costi di impostazione (impaginazione) e grafica
  • Costi strategici
  • Costi pubblicitari
  • Costi di gestione (fisicamente le persone che seguono il progetto)

Questa divisione dei costi permette di avere maggior consapevolezza e permette anche di capire meglio per cosa si spende.

Quando parliamo di spendere poco, parliamo di una organizzazione attenta della spesa, valutando di volta in volta priorità e rendimento.

Con il nostro servizio tecnico è possibile essere online a partire da 8990 euro, con una grafica di base e con un servizio e-commerce completo. Si procede con gli inserimenti (prodotti, testi, aspetti legali) e si lavora pian piano per far trovare il sito.

La grafica è una grafica curata, semplice, essenziale e quando si ha budget si ragionerà su un vestito su misura. Per fare un sito e-commerce e spendere poco bisogna capire bene gli aspetti importanti del progetto e lavorarci con precise priorità.

Perché non si può fare un e-commerce spendendo poco?

Non si può fare un sito e-commerce spendendo poco perché sono tanti gli aspetti da analizzare e sono tante le competenze necessarie per essere online con un sito di successo, come ad esempio:

  • Grafica (non è banale fare una grafica professionale, infatti molti usano soluzioni preconfezionate)
  • Stesura testi e relativa ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Impaginazione del sito e studio navigavilità

Il costo di un sito è conseguenza di un lavoro eseguito da figure differenti che hanno investito per imparare, hanno dei costi per avere un'azienda e si occupano della realizzazione di siti per guadagnare. Quando si spende poco, calcolando le spese aziendali, calcolando le tasse, calcolando che non è facile fare il lavoro... cosa resta alla web agency? Perché una persona o un gruppo di persone dovrebbero lavorare per poco se offrono qualità?

Per fare un sito e-commerce si deve lavorare su

  • Aspetti tecnici
  • Aspetti grafici
  • Aspetti strategici
  • Aspetti realizzativi
  • Aspetti pubblicitari

Bisogna che considerare il marketing ma facciamo rientrare negli aspetti strategici anche se il lavoro costante per promozioni, offerte, proposte è un impegno economico di non poco conto.

Fare un sito e-commerce non significa inserire in una parte tecnica il materiale fornito dal cliente (questo tipo di lavoro costa poco) ma significa piuttosto creare un contesto di acquisto per il cliente che, senza troppi passaggi, trova quello che cerca e lo acquista.

Se costasse poco fare un sito e-commerce, perché tante aziende di successo investono molto?

Perché funzionano e si trovano solo siti che spendono tanto in pubblicità e in soluzioni personalizzate?

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Ecco uno schema di lavoro che aiuta a capire meglio se si può fare un e-commerce spendendo poco e perché noi sosteniamo che è no la risposta più coerente.

L'unica arma che ha un imprenditore per spendere bene è la consapevolezza e l'idea di mettere online uno schema di lavoro che sempre si usa quando si fa un progetto aziendale, serve proprio per far capire a chi spende quanto lavoro serve per essere professionali.

Un sito deve essere

  • Veloce (aspetto tecnico)
  • Facile da usare (aspetto tecnico/strategico)
  • Implementabile nel tempo (aspetto tecnico)
  • Facile da trovare (aspetto seo)
  • Conveniente (strategia di marketing)
  • Un servizio per il cliente (aspetto strategico)
  • Uno strumento di lavoro

Giusto per fare qualche esempio concreto che aiuti a capire se si può fare un e-commerce spendendo poco, si faccia qualche riflessione sulla comunicazione e su quello che serve per essere trovati e per spiegare bene al cliente cosa sta vedendo.

amdweb, quando si parla di comunicazione e strategie di visibilità, ha questa metodologia di lavoro:

  • Analizzare le esigenze aziendali
  • Analizzare il mercato
  • Analizzare la concorrenza
  • Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
  • Fare un progetto redazionale
  • Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
  • Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)

Non crediamo di aver inventato nulla, piuttosto crediamo di aver analizzato da clienti le esigenze e le aspettative che si hanno quando si cerca qualcosa online, per fare un acquisto e utilizzarle per fare un sito di successo, tanto più se il sito deve vendere.

 

Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 12:31:43
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445