Sito web, il punto di partenza
Parliamo spesso nelle nostre pagine di punto di partenza di piattaforma fornita come servizio per essere appunto il punto di partenza della presenza nel web di un'azienda.
Il punto di partenza è la possibità di avere una piattaforma essenziale per poter iniziare subito a lavorare su grafica, contenuti, impaginazione, strategie e valutare strategicamente funzionalità aggiuntive.
Quando ci siamo avvicinati al web (è passato qualche anno e sono cambiate tantissime cose) ci siamo resi conto che senza esperienza è davvero complicato avere consapevolezza dell'insieme. Concetti come piattaforma, html, css, seo, ppc sono complessi anche per gli esperti, figuriamoci per chi si avvicina al web.
Lo stesso concetto di implementazione, riferito ad una funzionalità tecnica è davvero complicato da capire all'inizio, perché si tratta di integrare una funzionalità nuova nel sito (Chi, come, quando?).
Ci siamo resi conto da clienti, però, che le scelte del mercato sono limitate e obbligano il cliente a dei compromessi soprattutto per la media piccola impresa.
- Piattaforme gratuite? interessanti ma con molti limiti
- Piattaforma tecnica su misura? uno spettacolo, ma costi davvero importanti (infatti è una scelta che fa chi ha esperienza e consapevolezza)
Il nostro servizio tecnico
La nostra idea è stata quella di creare il punto di partenza, essenziale, con tutto quello che il sito deve avere e non può non avere per essere online e la possibilità di avere implementazioni su misura. Sito vetrina, sito e-commerce, funzione Blog (con possibilità di commento da parte del cliente, previa registrazione). Tutto l'aspetto tecnico della piattaforma è fornito come servizio, quindi nessun onere per chi la usa sotto l'aspetto tecnico.
Cosa significa punto di partenza?
Punto di partenza significa poter iniziare a lavorare con funzionalità essenziali e lavorare in progress su funzionalità, inserimenti, grafica.
Tutto può essere personalizzato ma non c'è l'esigenza di farlo prima di essere online.
Cosa significa implementazione su misura?
Implementazione si misura significa integrare nel sito specifiche funzionalità che sono studiate per la singola esigenza dell'azienda. Se ad esempio si vuole creare nel sito una raccolta punti, ci si confronta con il cliente, si crea il progetto e si passa alla realizzazione in modo da mettere on line
- La precisa funzionalità che serve al cliente
- Un servizio compatibile con la piattaforma (siamo sempre noi a sviluppare il servizio, quindi renderlo nativo)
Nessun onere tecnico per il cliente, nessuna preoccupazione per disservizi o aggiornamenti di sicurezza perché fanno parte del servizio e non hanno ulteriori costi.
yost.tecnology
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
Tutto deve iniziare con un progetto, tutto inizia con il mettere nero su bianco gli obiettivi che portano l'azienda ad investire (sia che si parli di siti vetrina, e-commerce o blog). La scelta tecnica diventa una conseguenza soprattutto se come nel nostro contesto è predisposta per essere implementata nel tempo. All'inizio è complesso analizzare tutto l'insieme e molte esigenze emergono nel tempo, quando il sito è fatto e quando il business stra prendendo forma (ecco il vantaggio del servizio, ecco che si implementa senza dover rifare, senza perdere, tempo, senza dare disservizi).
Quando proponiamo soluzioni vetrina Lite da 1850 euro, sito e-commerce da 8990 euro proponiamo il punto di partenza per realizzare il sito web aziendale che potrà essere implementato nel tempo, in base alle esigenze dell'azienda stessa.

