Quanto dura nel tempo una strategia seo?

Non ci sono regole per capire quanto dura nel tempo una strategia seo, come non ci sono regole per definire quanto tempo serve per avere riscontro in una strategia seo. Un testo seo un genere dura nel tempo (la seo è una strategia stabile rispetto ad esempio al ppc).

La seo ha poche certezza

1) È una strategia costosa

2) Nessuno può fare promesse

3) Nessuno conosce realmente come funziona la seo (ci sono delle linee guida che Google mette a disposizione, ma niente più)

Quanto dura nel tempo una strategia seo?

Quando si "tocca la seo" possono volerci mesi per vedere i primi risultati mentre la durata della strategia dipende da tanti fattori, come ad esempio

  • La concorrenza
  • Il mercato
  • Le tendenze
  • Il tipo di comunicazione (se si parla di una tematica a scadenza o di una tematica "generica")

Si possono avere dei contenuti in prima pagina per anni, poi improvvisamente il mercato cambia e quei contenuti non sono più così cercati o così interessanti e pian piano si perde posizione. Se la concorrenza aumenta bisogna adeguare le pagine o si perde un po' di visibilità.

Cosa significa innanzitutto fare seo in un sito?

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

Una volta chiarito il concetto di seo, diventa più facile capire quanto dura nel tempo una strategia seo perché la strategia dura fino a quando trova il riscontro degli attori coinvolti. Senza dubbio fare seo 10/12 anni fa, siamo adesso nel 2023, era più semplice perché c'era meno concorrenza, fare un sito era meno economico di adesso e c'erano meno siti.

Ora fare un sito costa sempre meno e con un po' di buona volontà si possono leggere le indicazioni sulla seo che lo stesso Google mette a disposizione per tutti gli utenti per questo è più facile avere competitor e punti di riferimento. 

Per la parte tecnica...

  • Ci sono piattaforme gratuite, soluzioni open source che, con dei corsi, permettono di essere online in piena autonomia
  • Ci sono anche servizi tecnici a pagamento, come ad esempio la nostra piattaforma yost.technology, che permettono di lavorare nella seo senza preoccuparsi delle questioni tecniche (si parte da 1850 euro per un sito vetrina e 8990 euro per un sito e-commerce e si ha sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo)

Con queste scelte tecniche e una buona lettura delle linee guida di Google un'azienda può lavoare nella seo e avere visibilità

Questa premessa serve per far capire quanto dura nel tempo una strategia seo, se la tematica che si tratta non ha concorrenza si può essere in prima pagina per anni, se la concorrenza inizia a scrivere testi sulla stessa tematica si rischia di perdere posizioni.

Non ci sono mai regole quando si parla di Seo o di motori di ricerca perché sono essi stessi a determinare se e come un testo può rimanere nelle prime posizioni. Se infatti il testo non trova l'adeguato riscontro nel pubblico il motore di ricerca dà preferenza ai competitor: una cosa è certa, la seo per un'azienda dura fino a quando quello che l'azienda scrive, resta attuale!

Perché è importante investire nella seo?

Un aspetto importante della seo è la visibilità, ma la visibilità è sempre conseguenza di un lavoro comunicativo curato nel dettaglio. La seo è importante perché è una filosofia di lavoro, che mette al centro dell'attenzione il cliente dal momento che consiste nello scrivere dei testi "come risposta" a potenziali domande che il cliente fa al motore di ricerca. Conseguenza di questo lavoro è l'essere trovati.

Il vantaggio della seo è la comunicazione, curare e spiegare bene nelle pagine di un sito quello che fa l'azienda, cercando sempre di essere utile al cliente finale!

È importante investire nella seo perché se l'azienda fa un sito, in genere lo fa per arrivare a nuovi clienti, farsi trovare, far capire quello che fa, quello che propone, come lavora e cosa la distingue nel mercato dalla concorrenza. Se la percezione del cliente è corretta, se il cliente comprende cosa fa l'azienda e come lavora, ecco che la seo è vincente!

Come si fa a capire se un testo è attuale o "vecchio"?

Si deve leggere il testo per capire se quanto scritto è ancora attuale o "vecchio" e decidere se rivedere il testo, rifarlo o lasciarlo com'è. In questo caso la scelta è sempre dell'azienda che deve essere in grado di valutare la propria comunicazione. amdweb, come web agency, rivede spesso quanto scritto perché cambiano le tendenze, cambia il mercato, cambia la consapevolezza nel tempo e questo porta a dover rivedere con una certa costanza quanto scritto (si pensi semplicemente alla gestione della privacy e dei cookie che in questi anni hanno subito sostanziali cambiamenti nelle gestione).

Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 13:15:40
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445