La seo è morta?
La seo non è morta, purtroppo sempre meno siti ci investono!
Sono considerazioni che abbiamo sentito fare da clienti che si interessano alla realizzazione di un sito ma quando la seo è morta? Sono "sentenze" di "esperti" che fino a ieri facevano altri mestieri e oggi, con l'utilizzo di sistemi gratuiti, si sono messi a fare siti.
La seo non è morta, la seo è comunicazione e la comunicazione in un sito non morirà mai!
La seo è uno dei migliori investimenti che si possano fare perché quando un cliente fa una ricerca sono le prime due o tre pagine ad attirare la sua attenzione. Sei nelle prime pagine con un sito? arrivano contatti e clienti, non ci sei? devi spendere molto in pubblicità o il web, per te, è inutile.
Seo = essere trovati quando un cliente fa delle precise ricerche.
Diventa fondamentale capire l'intreccio ed i ruoli dei vari protagonisti della strategia seo, quindi
- L'azienda che si deve proporre
- L'utente finale che fa ricerche e vuole risposte
- Google che fa da intermediario
- La web agency che coordina il lavoro
Chi pensa e sostiene che la seo è morta non ha chiaro questo meccanismo ma prima ancora non ha chiara l'importanza della comunicazione nel sito.
Cliente finale > Google (seo o ppc) > Azienda
Google è intermediario, ascolta il cliente e propone quanto ha a disposizione (a pagamento o attraverso l'indicizzazione, veramente la seo è morta?)
Farsi trovare nei motori di ricerca è ad oggi una delle migliori forme di adv che un'azienda possa attuare perché far trovare il proprio sito significa
- Avere un sito professionale
- Avere un sito utile al cliente (di conseguenza Google lo premia e lo mette nelle prime posizioni)
- Darsi la possibilità di trovare nuovi clienti con il web
I social sono un ottimo canale integrativo, ma sono tante le aziende che li hanno sostituiti al sito aziendale, facendo solo l'interesse del social network (pagine aziendali con contenuti che servono solo a fare flusso sul social) e questo è un chiaro segnale di come una consulenza sbagliata, possa portare fuori strada un'azienda in pochi click. Quando un consulente cerca di spiegare che la seo è morta, si ascolti bene cosa dice perché si scoprirà in pochi secondi che non sa bene di cosa sta parlando!
Quando una persona è interessata a qualcosa, usa i motori di ricerca (Google ha il 92% del traffico mondiale nel web), e non si ferma nella sua ricerca, finché non trova risposte esaustive (pura strategia seo, altroché la seo è morta).
Una persona che cerca qualcosa è una persona interessata a quell'argomento (il sogno di ogni azienda, poter avere clienti interessati ad un preciso argomento) e la seo, in quasi tutte le nostre esperienze, è la risposta. Domanda precisa, risposta precisa.
La seo è morta? No, stanno morendo, piuttosto, le consulenze che hanno alla base esperienza, capacità e competenza nella comunucazione.
Si spera di fare un sito senza testi, senza comunicazione tanto che molti e-commerce chiudono dopo pochi mesi di attività.
Si spera di fare un sito senza testi, magari con il supporto di AI ma si impara con l'esperienza che la presenza aziendale nel web richiede esperienza, costanza e investimenti.
Le aziende dovranno investire, nei prossimi anni, in figure che hanno specificacompetenza nella gestione di siti,
- sia a livello tecnico, perché un sito non curato tecnicamente è una "bomba pazza" che danneggia la reputazione (virus, account di posta bucati quindi spam, siti bucati quindi poca sicurezza su dati e clienti registrati),
- sia a livello strategico, quindi tutti quegli aspetti che portano l'azienda ad essere vista online (ppc, comunicazione, seo, social, newsletter, grafica e messaggi pubblicitari).
Perché la seo non è morta?
La seo non è morta, e non morirà mai perché la seo è comunicazione!
Quando una web agency parla di seo in modo negativo, dalle nostre esperienze, non ha dimestichezza, non ha capacità o non ha personale adeguatamente formato per sviluppare strategie seo mirate.
Sia chiaro, fare seo significa
- fare un progetto nel medio lungo termine
- investire (fare seo costa perché la seo è stabile nel tempo)
- lavorare molto nei primi anni e raccogliere nel tempo
È normale permettersi di dire che la seo è morta se si ha budget ridotto (tutte le pmi hanno budget ridotti), e si cercano risultati immediati perché non è prerogativa seo questo modo di lavorare; ma fare un sito senza la seo, significa fare un sito senza curare la comunicazione. Se un'azienda ha budget ridotto, deve lavorare in progress, non scegliere scorciatoie che alla lunga fanno solo spendere inutilmente. Step by step si investe e si raccoglie.
Perché si dice che la seo è morta?
Si dice che la seo è morta per evitare l'argomento seo e per far credere ad un cliente poco attento, che i testi in un sito non siano così importanti. Si taglia in questo modo dal preventivo una fetta importante di costi e si diventa più appetibili.
Per fare un sito amdweb propone un prospetto di lavoro abbastanza concentrato che permetta al cliente di capire meglio l'insieme:
Attenzione che il prospetto che si propone non tiene conto di quanti soldi ha un cliente ma tiene conto del lavoro minimo da fare per avere un sito aziendale fatto con professionalità.
Online si trovano tante proposte, tanti prezzi e tanti slogan ma attenzione che serve capire bene cosa differenzia un vero lavoro seo da un lavoro slogan (si chiedano sempre spiegazioni e quando il concetto non torna si approfondisca) perché altrimenti si rischia di credere veramente che la seo è morta!